Nell'interpello sicurezza n. 5-2016 il ministero chiarisce la diversa posizione degli infermieri che prestano la propria attività come dipendenti o come professionisti autonomi
Il decreto sull'obbligo di trasparenza approvato dal Consiglio dei Ministri reca novità anche per i professionisti
No Irap per i professionisti con un solo collaboratore che svolge mansioni di segreteria: ad affermarlo la sentenza della Cassazione n. 9451 del 2016. Un commento approfondito
Tessere professionale europea EPC per l'attività di agente immobiliare e iscrizione nel registro imprese
Il MISE afferma l'incompatibilità dell’attività di agente di affari in mediazione con titolarità di azienda agricola.
I compensi per prestazioni professionali percepiti dopo la cessazione dell'attività sono imponibili ai fini IVA o no? La sentenza delle Sezioni Unite 2016
Il messaggio 1668/2016 dell'INPS aggiorna la procedura voucher per il lavoro accessorio ai fini di un maggiore controllo dei limiti economici
Dai dati dell'Osservatorio Partite IVA del Ministero si registra un incremento rispetto a febbraio 2015 del 18%, il 35% sono con regime forfetario
Non è legittima l'applicazione dello studio di settore in una situazione con contestuale lavoro part time. L'Agenzia deve valutare gli elementi concreti