Il decreto del Jobs Act sui contratti abroga le collaborazioni a progetto organizzate dal datore di lavoro ma non per le partite IVA
Istituite le causali contributo per il versamento tramite modello F24 dei contributi previdenziali dovuti dagli psicologi; Risoluzione del 18.06.2015 n. 60
Le istruzioni dell'Inps in merito all'inserimento nel quadro RR del modello Unico 2015, dei contributi versati da parte di artigiani e commercianti e di professionisti iscritti alla Gestione separata Inps; Circolare Inps del 12.06.2015 n. 120
Dal 2016 i liberi professionisti europei potranno utilizzare la Tessera professionale europea
In merito all'obbligo di riversare allo Stato i tagli di spesa delle Casse professionali, il Consiglio di stato dà ragione ai Commercialisti e chiede che si pronunci la Corte Costituzionale
Irap - l’Agenzia delle Entrate con la Circ. n. 28/E del 28 maggio 2010, detta le istruzioni agli uffici per la gestione del contenzioso pendente alla luce delle ultime sentenze della Corte di Cassazione.
I chiarimenti dell'Inps sulla modifica delle aliquote contributive per i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Inps 2015 introdotta dal decreto Milleproroghe; Circolare Inps dell'11.03.2015 n. 58
Pubblicate dall'Inps le aliquote contributive, il massimale e minimale di reddito per l'anno 2015 per gli iscritti alla Gestione separata; Circolare del 05.02.2015 n. 27
Pubblicate le nuove aliquote contributive dovute alla Gestione Separata Inps per l’anno 2015 e le modifiche del Decreto Milleproroghe