×

Lavoro Dipendente

Contratti a termine: approvata la  deroga fino al 31 dicembre 2024

Gli accordi individuali per i contratti a termine in deroga ex DL 48/2023 prorogati fino a fine anno dalla conversione del Decreto milleproroghe. I dettagli

Congedo parentale operai agricoli: chiarimenti sul pagamento INPS

Istruzioni per i pagamenti diretti dei congedi parentali degli operai agricoli a tempo indeterminato, ancora con indennità al 30% Messaggio INPS 674 2024

CCNL Editoria e grafica: le nuove professioni  digitali

Nel contratto collettivo dell'editoria e grafica anche digitale ben 39 nuovi profili per l'inquadramento dei dipendenti nelle aziende digitali. Ecco la lista completa

Protezione dei dati personali: adempimenti in caso di cessazione rapporto di lavoro

Cessazione del rapporto di lavoro e adempimenti in materia di protezione dei dati personali in capo al Titolare del trattamento - datore di lavoro - e alle altre funzioni aziendali

Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?

Diversi orientamenti sul licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia. Vediamo alcuni casi pratici

Licenziamento e obbligo di repechage: chiarimenti dalla Cassazione

Illegittimità del licenziamento obbligo di repechage anche con livello inferiore: la Cassazione chiarisce a chi spetta dimostrare le possibilità di diverso inserimento

Previdenza complementare: deducibilità contributi di prima occupazione

L'agenzia ha fornito chiarimenti con interpello n 30 sulla deducibilità dei contributi alla previdenza complementare

Licenziamenti collettivi: la Consulta conferma la disciplina del Jobs act

Sentenza della Corte costituzionale n, 7 2024: legittima la disciplina non retroattiva in tema di risarcimento per licenziamenti collettivi illegittimi. Congruo l'indennizzo .

Inabilità al lavoro: obblighi del datore prima del licenziamento

E' annullabile il licenziamento impartito per sopravvenuta disabilità del lavoratore in assenza di un tentativo di diversa collocazione da parte del datore. Sentenza UE

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.