La detrazione del 55% spetterebbe ad una platea più ristretta di quella attuale in quanto sarebbero escluse le spese per la sostituzione di scaldacqua e degli impianti di riscaldamento
All'esame del Consiglio dei Ministri un decreto legge che prevede la proroga della detrazione del 55% e del 50%, in scadenza il prossimo 30 giugno, fino al 31 dicembre 2013
Comunicazione all'Enea per la detrazione sempre entro 90 giorni da fine lavori e sanabile con Remissione in bonis
Novità nella detrazione per le ristrutturazioni dalla circolare 13/E 2013
L'Agenzia delle Entrate, nella Circolare omnibus n. 12/E/2013, ha fornito, tra gli altri, anche chiarimenti sul nuovo regime di deducibilità delle auto dal 2013, a seguito delle modifiche apportate dalla Riforma del Lavoro Fornero e dalla Legge di Stabilità 2013
Le imprese di autotrasporto di merci potranno fruire anche quest'anno della deduzione forfetaria delle spese non documentate per i trasporti effettuati dall'imprenditore e del credito d'imposta per il contributo SSN versato nel 2012
Nella predisposizione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2012, occorre ricordare che sono deducibili i contributi versati alla previdenza complementare
Tra i chiarimenti forniti, molti riguardano le detrazioni 36% e 55% e le detrazioni delle spese per asili nido