Le regole delle compensazioni dei crediti con ruoli non pagati: via libera al Decreto attuativo
Compensazioni crediti con ruoli non pagati: le Entrate precisano che il calcolo del limite di 1.500 euro deve tenere conto di sanzioni, interessi, aggi e altre spese collegate al ruolo
Pubblicato il Decreto attuativo che rende pienamente operativo il regime di preclusione della compensazione dei crediti in presenza di debiti iscritti a ruolo per importo superiore a 1.500 euro; Decreto del 10/02/2011 pubblicato il 18/02/2011 in G.U. n. 40
Compensazioni crediti con ruoli non pagati: senza provvedimento i contribuenti dovranno fare riferimento al comunicato stampa delle Entrate del 15.01.2011
Per il 1° semestre 2011 gli interessi di mora fissati all’8% e il saggio d’interesse all’1%
Regole diverse per la compensazione dei crediti in presenza di ruoli non pagati
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che, in presenza di compensazioni con ruoli scaduti superiori a 1.500 euro, le sanzioni scatteranno solo quando sarà emanato il DM attuativo
Tornano operativi i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta sugli incentivi alla rottamazione auto
Niente sanzioni per la compensazione di crediti in presenza di ruoli scaduti superiori a 1.500 euro, fino all'emanazione del Decreto Ministeriale; questo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con Comunicato del 14/01/2011