Le plusvalenze da vendita immobili vengono tassate al 20 %, a titolo di imposta sostitutiva sul reddito
Le entrate tributarie nei primi sette mesi del 2010 segnano una flessione
La cartella esattoriale può essere notificata al portiere solo se mancano i familiari
L'aggio e gli altri compensi percepiti da Equitalia spa per l' attività di riscossione delle imposte fanno parte delle somme dovute dai contribuenti nella cartella esattoriale e se non pagati, anche solo in parte, possono provocare pesanti procedure esecutive: dalle ipoteche ai pignoramenti. Una analisi storica della situazione normativa e una proposta in difesa del contribuente.
Gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo sono determinati nella misura del 5,7567% in ragione annuale, a decorrere dal 1° ottobre 2010, determinato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 7 settembre 2010
L'estratto conto online di Equitalia diventa accessibile anche agli intermediari abilitati delegati, in questo modo potranno tenere sotto controllo l'estratto conto dei propri clienti e verificare la presenza o meno di cartelle esattoriali, le eventuali sospensioniconcesse e le rateazioni in corso
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove avvertenze delle cartelle di pagamento per i ruoli emessi dall’Aams
Bonus del 38,5% della tassa automobilistica 2010, è la misura del credito d'imposta per gli autotrasportatori, a fronte del pagamento della tassa automobilistica per il 2010, stabilito con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate.
Le principali misure approvate dalla Manovra 2010: Verifiche da parte dell’Inps sui falsi invalidi, Sanzioni più pesanti per le false attestazioni dei medici, Aggiornamento dati del catasto, Limiti all’uso del contante, Controlli mirati per le imprese in perdita, Modifiche alla Riscossione e accertamento