Per il settore bancario e assicurativo, gli acconti aumentano al 130%, mentre per gli altri soggetti Ires aumentano al 102,5%. L'acconto va versato entro il 10 dicembre
La proroga al 10 dicembre per il versamento degli acconti Ires e Irap da parte di tutti i contribuenti Ires è ufficiale, resta da capire la misura di tali acconti
I nuovi codici tributo riguardano gli apparecchi da divertimento e intrattenimento e la vendita di prodotti del tabacco a minori
Il mancato gettito viene compensato tramite aumenti di acconti e d'imposta a carico del settore finanziario e assicurativo
Acconto IRES 2013 dovuto ricalcolando il 101 % dell'imposta dovuta e sottraendo quando già versato come prima rata
Pubblicato il software che consente il rimborso della tassa sulle imbarcazioni da diporto versata in eccedenza
Pubblicato in G.U. il Decreto che consente la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo (cartelle Equitalia) in 120 rate; Decreto del MEF del 06.11.2013
Acconto cedolare secca 2013 pari al 95% dell'anno precedente con gli stessi importi degli acconti IRPEF
Per i contribuenti Irpef l'aumento di un punto percentuale dell'acconto è a regime, mentre per i contribuenti Ires l'aumento vale solo per il 2013