Detrazione possibile solo per gli studenti fuori sede in Italia
Il D. L. n. 98/2011, convertito nella Legge n. 111/2011 (c.d. “Manovra correttiva di luglio 2011”), ha previsto la possibilità, dal 2012 di destinare una quota pari al 5 per mille dell'Irpef anche a favore del finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici. La L. n. 183/2011 (c.d. “Legge di Stabilita 2012”) fissa, invece, un tetto massimo di 400 milioni di Euro da devolvere agli enti scelti dai contribuenti.
L’Agenzia delle Entrate rilancia il servizio Fisconline con una brochure informativa e con nuovi indirizzi operativi per il rilascio del “Pincode”
Se le dichiarazioni annuali sono trasmesse entro il 30 settembre 2011, ma sono scartate dal servizio telematico, esse si considerano comunque “tempestive” se ritrasmesse entro il 5 ottobre 2011
Scade il 30 settembre prossimo il termine per presentare le dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2010 e “sanare” le dichiarazioni dei redditi relative al 2009
L'ultima chance per Unico 2011 è presentare la dichiarazione tardiva entro il 29.12. Oltre tale termine la dichiarazione è omessa e da quest’anno basta un’imposta evasa superiore a 30.000 € a far scattare l’illecito penale.
Dichiarazioni 2011: con la Manovra di Ferragosto 2011 sono ridotte le soglie di punibilità al di sopra delle quali scattano le sanzioni penali per evasione fiscale
Per le società di persone con esercizio “a cavallo”, il risultato di bilancio viene attratto nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta (anno solare) in cui l’esercizio si chiude
Le modifiche apportate dalla Manovra-bis 2011 sui reati tributari dovrebbero applicarsi alle dichiarazioni dei redditi presentate tra il 18 settembre e la scadenza dei termini
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPubblicata la consueta circolare dell'Agenzia per la compilazione della dichiarazione delle persone fisiche 2021, con i chiarimenti su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta