Con il provvedimento n. 13136 del 31.01.2013 l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva il modello Unico SC 2013 relativo ai redditi 2012. Tra le novità di quest’anno segnaliamo: - il restyling del quadro RU che, dedicato ai crediti d’imposta concessi alle imprese, passa da 25 a 6 sezioni; - la soppressione del quadro RH; - la deduzione dal reddito, ai fini IRES, della quota di IRAP relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato; - la possibilità per i contribuenti, che non presentano la dichiarazione annuale IVA in via autonoma, di chiedere il rimborso dell’eventuale imposta a credito in una nuova sezione ad hoc del quadro RX.
Restano ancora pochi giorni per l’invio di <b>Unico</b>, <b>Iva</b> ed <b>Irap</b>: il <b>1° ottobre</b> si chiuderà il più importante adempimento fiscale dell’anno. Con l’inizio di ottobre si esaurisce il periodo per l’invio regolare del modello 2012, e quello integrativo per correggere gli errori dell’anno scorso.
Dal 2013 la deducibilità dei costi delle auto si abbassa dal 40% al 27,5% per quelle aziendali e dal 90% al 70% per quelle concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La stretta arriva da una norma contenuta nella Riforma del Lavoro
Nel <b>prospetto capitale e riserve</b> di <b>Unico SC 2012</b> vanno indicati i dati relativi ai saldi iniziali e finali del patrimonio netto e le movimentazioni intervenute nell’esercizio 2011
Il <b>credito</b> Iva e quello relativo alle imposte dirette ed Irap, maturato in un periodo d’imposta in cui è stata <b>omessa</b> la <b>dichiarazione</b>, non può essere portato in detrazione nella dichiarazione successiva.
Circolare 23/E del 11/06/2012 - articolo 2, commi da 36-decies a 36-duodecies, del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138, convertito, con modificazioni, nella legge 14 settembre 2011, n. 148 – Interpelli disapplicativi della disciplina sulle società in perdita sistematica – Primi chiarimenti interpretativi
Nel nuovo quadro RS di <b>Unico</b> SC <b>2012</b> si dovrà indicare il diverso trattamento fiscale delle <b>perdite</b>: quelle utilizzabili “in misura limitata” al rigo RS44 e quelle “in misura piena” al rigo RS45
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 13 gennaio 2012: diritto camerale annuale 2012 - codici tributo ravvedimennto controlli automatizzati - Legge Comunitaria 2010 - Telefisco 2012 - Irap e imprenditori agricoli individuali e società semplici - codici tributo contributo di solidarietà 3% - contributo integrativo 4% dottori commercialisti - compensazione credito Iva annuale - bozze UNICO SC, SP, ENC e Consolidato - codici tributo contributo Ordine Consulenti del Lavoro
L'ultima chance per Unico 2011 è presentare la dichiarazione tardiva entro il 29.12. Oltre tale termine la dichiarazione è omessa e da quest’anno basta un’imposta evasa superiore a 30.000 € a far scattare l’illecito penale.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI