×
HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

Accertamento e controlli

Incrocio dati per le verifiche fiscali delle posizioni a rischio

L'Agenzia delle Entrate divulga le linee operative per i controlli 2016: incroci per lotta all'evasione con modello 770,spesometro, studi di settore,Iva

Abuso del diritto e raddoppio dei termini

Abuso del diritto e raddoppio dei termini per violazioni penali. L'elusione fiscale viene ingobata nel più ampio divieto di abuso del diritto.

Nuovi orientamenti sulle indagini finanziarie nell'accertamento

Le indagini bancarie finalizzate all'accertamento devono essere applicate secondo logiche di proporzione e ragionevolezza

Redditometro:  d'obbligo il contraddittorio ma non la retroattività

Redditometro: il punto su retroattività e obbligo di contradittorio - Ordinanza Cassazione 3885/2016

Fatturazione tardiva: sanzione anche senza danno all'erario

La fatturazione tardiva è una violazione sostanziale ed è punibile anche se non determina omesso versamento IVA Sentenza Cassazione n. 2605 del 10.2.2016

Redditometro, donazioni e redditi pregressi

Per la difesa dal redditometro non basta dimostrare una donazione. La sentenza della Cassazione n. 916/2016 afferma che la prova documentale deve riguardare anche il collegamento tra reddito e spesa

Come difendersi dal redditometro: regole del contraddittorio e giurisprudenza recente

Il primo passo per difendersi dal redditometro è la partecipazione al contraddittorio che l'Agenzia delle Entrate è obbligata ad instaurare. In questa fase il contribuente può addurre le prove per giustificare le spese che non trovano corrispondenza nei redditi dichiarati.La giurisprudenza sul punto è contraddittoria

Il contraddittorio preventivo endoprocedimentale

Sulla validita dell'atto di accertamento in assenza di contraddittorio preventivo endoprocedimentale pronuncia Sezioni Unite Cassazione n. 24823/2015

Condono e rata insoluta di una cartella

Nella Sentenza n. 417 Cassazione civile del 13 Gennaio 2016 si afferma che il condono previsto dalla L. 27 dicembre 2012, n. 289, art. 9-bis, relativo alla

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2024 Riforma Accertamento e Concordato Biennale

Le principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.