Con il D.L. 99/2021 è arrivata l'ennesima proroga per le cartelle di pagamento che restano ancora sospese fino al 31 agosto e pagabili entro il 30 settembre 2021
Dichiarazioni fiscali omesse per condotta infedele del commercialista? Il contribuente non è sanzionabile
Società a ristretta base sociale, il finanziamento effettuato da soci con redditi esigui diviene distribuzione di utili extra contabili con inversione dell’onere della prova
Al contribuente che effettua vendite on line, ed esempio tramite marketplace, da privato cittadino, converrà essere in grado di dimostrare l’occasionalità dell’attività commerciale
Il Mef annuncia il nuovo rinvio, per un mese ancora non si pagheranno i debiti erariali delle cartelle esattoriali, avvisi di accertamento esecutivi
Per favorire le erogazioni in favore delle imprese, è stata prorogata la sospensione delle compensazioni in presenza di debiti presso l’agente della riscossione
Il funzionario della riscossione in sede di esecuzione forzata può accettare il pagamento dal debitore per evitare il pignoramento dei beni. Vediamo i dettagli
Ammortamenti, detrazioni, perdite fiscali: ogni rateo annuale può essere contestato nel merito, anche quando il primo anno d’imputazione è decaduto senza contestazione
L’Agenzia delle entrate, sulla base del provvedimento del 6 aprile scorso, è pronta ad inviare ai contribuenti gli avvisi del 2020
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa