×
HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

Accertamento e controlli

La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili

Legittimo l’accertamento bancario se la ditta individuale in semplificata, per superare la presunzione legale, non ha fornito prova liberatoria analitica

Cartelle sospese in attesa del Nuovo Governo

La tregua durerà almeno fino al 28 febbraio, ma non mancheranno ulteriori interventi

Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell'Agenzia delle Entrate

Fino al 30 giugno 2021 è attivo il Servizio Anagrafico Massivo dell'Agenzia delle Entrate

Finanziamento soci: solo l'accertamento dei ricavi in nero permette l'imputazione ai soci

L’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi

Pubblicato in GU il dl N 7 con nuove proroghe in tema di accertamento e riscossione

Slitta al primo marzo la notifica degli atti di accertamento. Il DL N 7 prevede ulteriori proroghe

Rottamazione cartelle: nuovo piano di rientro sul 2019 senza pagare il pregresso

Telefisco 2021. L'Ader Agenzia delle Entrate e della Riscossione risponde sulla rottamazione e i nuovi benefici delle norme emergenziali per i soggetti decaduti a fine 2019

Vendita immobili sottocosto: la Cassazione legittima l'accertamento per maggior reddito

Nel caso di immobili venduti dal costruttore con prezzo inferiore al costo è legittimo dedurre un comportamento antieconomico dal quale presumere redditi occultati.

Dichiarazione integrativa: solo se interamente a favore del contribuente non c’è sanzione

Se l’integrativa è presentata per dedurre un costo e un reddito omesso e si evince maggiore credito, è considerata a favore del contribuente?

L’infedele dichiarazione esclude la sanzione per omesso versamento

La Corte di Cassazione stabilisce un principio di alternatività tra infedele dichiarazione e omesso versamento, in quanto la prima fattispecie incorpora anche la seconda

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2024 Riforma Accertamento e Concordato Biennale

Le principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.