×
HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

Accertamento e controlli

Comunicazione di irregolarità e beneficio della rimessione dei termini per i pagamenti

I pagamenti anche rateali derivanti dalle comunicazioni di irregolarità beneficiano della rimessione in termini prevista dal Decreto Rilancio

Cosa fare in caso di accessi, ispezioni e verifiche fiscali: breve guida

Breve guida per aiutare l'imprenditore nel corso delle operazioni di verifica fatte dalla Guardia di Finanza o Agenzia entrate che si concludono con un PVC

La ricostruzione induttiva del reddito e gli indicatori di capacità contributiva

Il maggior reddito accertato dall'Agenzia deve essere fondato su concreti indicatori del reddito: la pronuncia della Commissione Tributaria

Obbligo di contraddittorio prima della emissione degli avvisi di accertamento

Il nuovo obbligo di contraddittorio ex art 4 octies DL n 34/2019:i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Accertamento integrativo: i presupposti per un’attuazione legittima

Quali sono i presupposti imprescindibili per l'integrazione o la modifica di un precedente accertamento, da parte dell'Agenzia delle Entrate

Indagini finanziarie  e ordinarie esigenze di vita

I prelevamenti da conti correnti possono essere motivati con "ordinarie esigenze " correlate al tenore di vita, dice la Cassazione

DURF appalti  dal 21 luglio riparte il controllo sulle ritenute

Scade il 21 luglio la proroga di validita dei certificati di regolarita fiscale DURF per gli appalti con ritenute superiori a 200 mila euro. Attenzione a versamenti e comunicazioni

Accertamento immobiliare nullo senza  perizia

Gli atti menzionati nell’ accertamento per rideterminazione di valori immobiliari devono essere allegati o riprodotti, a pena nullità della rettifica

Prelevamenti professionisti esclusi dalla “presunzione” di evasione

Solo i prelevamenti (e non i versamenti) sono esclusi dalla presunzione legale secondo la Cassazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2024 Riforma Accertamento e Concordato Biennale

Le principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.