Valido il documento in formato pdf notificato dall’Agenzia: l’orientamento dei giudici
La conversione del D.L. “Cura Italia” accantona la proroga biennale dei termini di prescrizione e decadenza degli accertamenti degli uffici
I Comuni possono prevedere in autonomia le modalità di riscossione delle entrate tributarie: chiarimenti nella risoluzione del MEF
E' nullo l'accertamento se privo dei documenti sin dal principio e vengono integrati in appello: a dirlo una sentenza della Cassazione
Consistenza dei redditi e persistenza nel loro possesso sono aspetti rilevanti ai fini dell'accertamento, dice la Cassazione
Problema di equità tra avvisi bonari e cartelle di pagamento. In arrivo la soluzione
Una analisi delle motivazioni che agevolano il pagamento delle imposte. A controlli e sanzioni andrebbero forse affiancati servizi e fiducia
Indispensabile che il contribuente fornisca la prova analitica della correlazione di ogni movimentazione.Una pronuncia di Cassazione
Emergenza covid-19: sospesi i pagamenti di cartelle e avvisi. L'Agenzia delle Entrate-Riscossione chiude gli sportelli fino a nuova comunicazione Disponibili i servizi web
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa