L'avviso di accertamento relativo a una società in accomandita semplice non può essere notificato al socio accomandante
L’Agenzia delle Entrate chiarisce l'ambito applicativo del contraddittorio preventivo obbligatorio inserito nella disciplina dell'accertamento con adesione, specificando i casi di esclusione
Dal 1° luglio 2020 obbligo di invito al contraddittorio prima di notificare l’atto impositivo, ma con esclusione degli accertamenti parziali; i chiarimenti nella Circolare del 22.06.2020 n. 17
Sospesi gli accantonamenti INPS su stipendi, salari pensioni e trattamenti di sostegno al reddito e indennità di disoccupazione
Sentenza di merito CTP Savona sull'onere della prova su prelevamenti e versamenti in Conto corrente
Ecco le ragioni per cui non è concessa l'emanazione di un avviso di accertamento oltre i termini ordinari in relazione all'IRAP
Considerazioni sul diritto al contraddittorio preventivo e gli orientamenti non uniformi della giurisprudenza
Legittimo secondo la Cassazione l'avviso di accertamento emesso in base a processo verbale dalla Direzione Regionale delle Entrate
Estinzione della società e prosecuzione del giudizio nei confronti dei soci. Sentenza Cassazione
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa