/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
Compensazione credito: sanzione del 30% per credito non spettante e del 100-200% se inesistente: la pronuncia della CTR
Pronti i primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Obbligatorio il processo tributario telematico anche per i ricorsi cartacei
L'Agenzia ha titolo per appellare la sentenza al cui giudizio non ha partecipato in quanto chiamata in causa dalla sentenza stessa
Indispensabile che il contribuente fornisca la prova analitica della correlazione di ogni movimentazione.Una pronuncia di Cassazione
Accertamento a società sui conti correnti intestati a persone fisiche: su chi ricade l'onere della prova riguardo la riferibilità dei movimenti?
Decreto Cura Italia 2020: i passaggi per il procedimento tributario a distanza nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate
Rinvio delle udienze e sospensione dei termini degli atti fino al 22 marzo 2020
Processi tributari 2020: chiesta la sospensione in tutto il territorio a causa dell'emergenza del COVID-19. Chiesto il rinvio anche dei termini per i ricorsi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione