×
HOME

/

FISCO

/

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

/

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

Agevolazioni prima casa 2023

Fabbricati rurali: domanda per la variazione catastale entro il 1° ottobre

Scade il 1° ottobre il termine per presentare la domanda per l’ottenimento del requisito di ruralità dei fabbricati non accatastati come A/6 o D/10

Catasto: riforma con tempi lunghi

L’Agenzia del Territorio precisa che ci vorranno circa 5 anni per poter attuare una Riforma del Catasto efficace

Contratti di locazione: niente piu' comunicazione alla Questura e obbligo di registrazione telematica

I contratti di locazione sono stati oggetto di importanti novita' che non devono sfuggire ai proprietari: la registrazione telematica ora è obbligatoria per chi ha 10 immobili, mentre non è piu' obbligatoria la comunicazione alla questura

I condomini che vendono energia da fotovoltaico devono presentare le dichiarazioni IVA e IRPEF

Per l‘Agenzia la cessione di energia da fotovoltaico alla Rete da parte dei condomini individua un autonomo soggetto d’imposta soggetto a ritenuta che deve presentare le dichiarazioni fiscali

Disponibili le istruzioni per  l’autocertificazione  degli immobili rurali entro il 1 ottobre

In un comunicato dell’Agenzia del Territorio le modalità per la domanda di inserimento del requisito di ruralità degli immobili negli atti catastali - La scadenza è il 1 ottobre 2012

Fabbricati rurali: pronte le regole per l’accatastamento

Sono state definite dal Ministero dell’Economia, con un decreto, le regole per l’inserimento negli atti catastali della sussistenza del requisito di ruralità dei fabbricati

Controversie su terreni e fabbricati: definite le modalità di aggiornamento degli atti catastali

Definite le modalità di annotazione delle sentenze delle Commissioni tributarie passate in giudicato e delle pronunce non ancora esecutive negli atti catastali

Domanda per ottenere la ruralità: dalla Spending Review la proroga al 30 settembre

La domanda di variazione catastale per ottenere il requisito di “ruralità” potrà essere presentata fino al 30 settembre 2012

Immobili:compravendita valida se la lite è solo su norme fiscali

Nella compravendita di immobili la clausola che comporti una violazione delle norme fiscali da parte dei contraenti è nulla, ma non determina automaticamente la nullità del contratto

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/03/2021 Superbonus 110%: tutte le fasi operative da seguire

Dallo studio di fattibilità alla cessione del credito, l'iter da seguire per usufruire dell’agevolazione Superbonus 110% e non commettere errori

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.