×
HOME

/

FISCO

/

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

/

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

Agevolazioni prima casa 2023

Condominio, riforma verso l’approvazione definitiva

Il testo di legge che prevede la riforma del condominio torna al Senato, dove con molta probabilità verrà approvato nella sua versione attuale

Dichiarazione IMU: approvato il Modello con le relative istruzioni

Approvato il Modello di Dichiarazione IMU con le relative istruzioni da utilizzare a decorrere dall'anno d'imposta 2012; Decreto Ministeriale del 30.10.2012

Rivalutazione 2005 aree fabbricabili: gli effetti della proroga

Chiariti dall’Agenzia delle Entrate gli effetti della proroga da 5 a 10 anni dell’utilizzo edificatorio delle aree fabbricabili non ancora edificate per poter fruire della rivalutazione prevista dalla Finanziaria 2006. Gli effetti dipendono dalla scelta di fruire o no della proroga.

Agevolazioni prima casa solo con residenza entro 18 mesi

Se la residenza non viene trasferita entro 18 mesi dall'acquisto a causa di lungaggini burocratiche, decadono comunque le agevolazioni prima casa.

Dichiarazione IMU: Consultazione pubblica aperta ai cittadini

Consultazione pubblica aperta ai contribuenti, i quali, entro il 19 ottobre 2012, potranno trasmettere osservazioni utili alla predisposizione definitiva della dichiarazione IMU, in allegato anche la Bozza del Modello

Immobili di interesse culturale e classamento

L'Agenzia del Territorio ha chiarito che il vincolo storico-artistico degli immobili può essere annotato negli atti del catasto. Il riconoscimento dell’interesse culturale di un immobile e il conseguente regime vincolistico non influisce sul classamento del bene. Circolare del 9.10.2012 n. 5

Approvata dalla Camera la riforma del Condominio: Ecco il testo

E' stato approvato dalla Camera con modifiche il disegno di legge sulla riforma del Condominio. Il testo ora ritorna al Senato.

Riforma del Condominio: Approvato il disegno di legge dalla Camera

Approvato dalla Camera il disegno di legge sulla <b>Riforma del Condominio</b>, approvato con modifiche ieri 27 settembre 2012 e ora torna quindi di nuovo al Senato

Fabbricati rurali: domande al Catasto entro il 1° ottobre

Scade lunedì 1° ottobre 2012 il termine per la presentazione delle domande per il riconoscimento del requisito di ruralità degli immobili. Restano valide le domande presentate fino a tale data in base alle regole, ora abrogate, previste dal D.L. n. 70/2011

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/03/2021 Superbonus 110%: tutte le fasi operative da seguire

Dallo studio di fattibilità alla cessione del credito, l'iter da seguire per usufruire dell’agevolazione Superbonus 110% e non commettere errori

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.