Nell’ambito dei Principi contabili Nazionali, l’OIC 11 definisce i postulati del bilancio, analizziamoli
Il “Supplier Finance Arrangements“ dello IASB aggiunge obblighi di natura qualitativa e quantitativa in direzione dell’informativa sulla sostenibilità del debito.
L'influenza della condizione sospensiva nella tassazione delle sopravvenienze attive in caso di piani di risanamento
E-fatture e operazioni attive con l'estero: ecco cosa cambia dal 1° gennaio 2022.
Operatori economici, softwaristi e commercialisti di nuovo sull'attenti per le nuove regole su fatturazione elettronica e operazioni con l'estero dal 2022.
I criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni immateriali per la valutazione successiva a quella iniziale.
Il principio di derivazione prevede l'imputazione a conto economico di costi e ricavi per essere considerati rilevanti a livello fiscale
Il modus operandi che bisogna seguire nei casi di cambio di principio contabile secondo l'OIC 29
Fatturazione elettronica: guida per gli adempimenti per gli operatori della Repubblica di San Marino