I fatti intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio nei bilanci redatti secondo i principi nazionali
L' OIC 16 indica e i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni materiali.
OIC 29: l’iter da seguire in caso di cambiamenti dovuti all’aggiornamento delle stime contabili o alla correzione di errori
La rilevazione in bilancio delle attività di esplorazione e valutazione delle risorse minerarie: approfondimenti
Le indicazioni sulla disclosure da rendere nell'informativa del bilancio secondo lo IAS 37
La valutazione delle rimanenze dell'impresa edile nel 1° periodo di formazione e nei successivi
Nell’ambito dei Principi Contabili Internazionali lo IAS 37 disciplina i criteri per la rilevazione degli accantonamenti ai fondi per rischi ed oneri.
Esempi pratici di scritture contabili che l’azienda deve redigere in caso di ricevimento di un accertamento fiscale con conseguente richiesta di imposte, sanzioni e interessi
Nell’ambito dei principi Contabili Internazionali l’IFRS 8 fornisce indicazioni per l’informativa di settore