L’OIC 33 norma il passaggio ai principi contabili nazionali per quelle società che in precedenza avevano applicato altri principi
La sufficienza e l’adeguatezza degli elementi probativi e delle procedure a presidio delle responsabilità del Revisore.
La responsabilità del Revisore nella valutazione della materialità delle voci significative di bilancio secondo l’ISA Italia 320.
La mancanza di descrizione puntuale relativa alla cessione di beni o prestazione di servizi può far sorgere illeciti rilevabili in sede di verifica
Il principio contabile OIC 24 definisce quali sono i criteri da seguire per la rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni immateriali
Il principio contabile OIC 16 definisce quali sono i criteri da seguire per la rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni materiali.
Analisi del principio contabile nazionale OIC 13: criteri per rilevazione, classificazione e valutazione delle rimanenze di magazzino, e informazioni della nota integrativa
Diverse tipologie di errore contabile e diverso trattamento fiscale: la riconducibilità alle sopravvenienze fa da spartiacque
Analisi del contenuto del principio contabile OIC 9: svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali