×

CONTABILITÀ

Le ultime Notizie sulla Contabilità: Archiviazione Sostitutiva, Bilancio d’esercizio, Principi Contabili, Super e Iper Ammortamento, Fatturazione Elettronica. Tieniti Sempre Aggiornato.

OIC 33: il passaggio ai principi contabili nazionali

L’OIC 33 norma il passaggio ai principi contabili nazionali per quelle società che in precedenza avevano applicato altri principi

Responsabilità del revisore: gli elementi probativi

La sufficienza e l’adeguatezza degli elementi probativi e delle procedure a presidio delle responsabilità del Revisore.

Responsabilità del revisore per la "significatività"

La responsabilità del Revisore nella valutazione della materialità delle voci significative di bilancio secondo l’ISA Italia 320.

La fattura: aspetti formali e sostanziali

La mancanza di descrizione puntuale relativa alla cessione di beni o prestazione di servizi può far sorgere illeciti rilevabili in sede di verifica

OIC 24: la rilevazione iniziale delle immobilizzazioni immateriali

Il principio contabile OIC 24 definisce quali sono i criteri da seguire per la rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni immateriali

OIC 16: la rilevazione iniziale delle immobilizzazioni materiali

Il principio contabile OIC 16 definisce quali sono i criteri da seguire per la rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni materiali.

OIC 13: la rilevazione delle rimanenze di magazzino

Analisi del principio contabile nazionale OIC 13: criteri per rilevazione, classificazione e valutazione delle rimanenze di magazzino, e informazioni della nota integrativa

L’indeducibilità fiscale degli oneri da correzione di errori contabili

Diverse tipologie di errore contabile e diverso trattamento fiscale: la riconducibilità alle sopravvenienze fa da spartiacque

OIC 9: la rilevazione delle perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni

Analisi del contenuto del principio contabile OIC 9: svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.