Sentenza della Cassazione a sezioni Unite sul litisconsorzio necessario tra società di persone e soci per cui la verifica Irap vale anche per l'Irpef
Istituiti 40 nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello “F24 EP”, dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (I.N.P.G.I.); Risoluzione del 9.07.2012 n. 74/E
Dopo l'approvazione da parte del Senato del D.L. 52 del 29/5, convertito nellla legge 94/2012, ecco il secondo decreto sulla spending review di cui il governo auspicherebbe la conversione prima delle vacanze. Ecco il Comunicato Stampa emesso dal governo al termine di una lunga seduta notturna. In allegato la bozza del decreto.
Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica, legge sulla <b>Spending review (prima fase)</b>; il <b>testo del DECRETO-LEGGE 7 maggio 2012, n. 52 coordinato con la legge di conversione 6 luglio 2012, n. 94</b>
Pubblicato in GU n. 156 del 6 luglio 2012 il <b>Decreto Legge del 6 luglio 2012 n. 95</b> in merito alle disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini <b>(Spending review 2)</b>
L'Agenzia ha fornito chiarimenti in merito al versamento dell'imposta di bollo speciale e dell'imposta straordinaria sui prelievi dovute sulle attività finanziarie oggetto di emersione (scudo fiscale); Circolare del 5.07.2012 n. 29/E
Il decreto legge 7 maggio 2012 n. 52 recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica, c.d. sulla spending review, è stato definitivamente approvato in data 4 luglio ed è in attesa di pubblicazione sulla gazzetta.
Approvato con Provvedimento del 3.07.2012 il nuovo modello di cartella di pagamento per assicurare chiarezza dei dati contenuti e migliorare la fruibilità delle informazioni fornite
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle modalità di calcolo e determinazione della base imponibile dell'imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) e dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero (IVAFE); Circolare del 2/07/2012 n. 28/E