Il Modello Unico 2010 Enti non commerciali deve essere presentato dai seguenti soggetti:
- enti pubblici e privati, diversi dalle società aventi natura non lucrativa;
- trust non lucrativi soggetti all’Ires (articolo 1, comma 74, Legge numero 296 del 2006);
- i soggetti non lucrativi non residenti (compresi i trust) che possono essere qualificati come tali con riferimento all’attività posta in essere nel territorio italiano, quando ad essi possa essere ricollegata l’esistenza di una stabile organizzazione, come anche la titolarità dei redditi fondiari, di capitale, di impresa, diversi e di lavoro autonomo;
- curatori di eredità giacenti, nei casi in cui il chiamato all’eredità è soggetto Ires e se la giacenza dell’eredità si protrae oltre il periodo d’imposta nel corso del quale si è aperta la successione.
Visita la nostra sezione dedicata al Terzo Settore con Software, ebook e Formulari sempre aggiornati, tra questi ti segnaliamo in particolare:
- Guida alla gestione dei volontari nel Terzo settore
- Enti del Terzo settore: Regimi contabili, Iva e Imposte dirette
- Gli enti religiosi nel terzo settore (eBook 2024)
- Revisione legale Bilancio degli Enti del Terzo Settore
- Raccolta fondi per gli Enti del Terzo Settore (eBook)
- Bilanci e rendiconti enti del terzo settore 2024 (e-book)