Salve a tutti ho ricevuto la requisiti ridotti per l'anno 2012 ed ho avuto una amara sorpresa e il calcolo fosse stato come glia ltri anni avrei preso una cifra di circa 5000 euro invece me ne hanno liquidate:
EURO 1.755,55 PER PAGAMENTO INDENNITA MINIASPI 2012 DI 60 GIORNI ( INDENNITA +1.883,40 IRPEF - 127,85)
la mia situazione per il 2012 era questa 189 giorni lavorati-retribuiti
formati da un contratto a tempo determinato 115 giorni( dal 20 maggio al 30 settembre)
e 74 giorni per lavori a chiamata, servizi come cameriere , dunque assunto e licenziato nello stesso giorno..
A questi si devono aggiungere 11 giorni di contratto con una cooperativa e si arriva a 200 giorni.
I giorni con la cooperrativa credo che al momento non mi siano stati contabilizzati visto che la cooperativa non mi ha versato i contributi, dunque teniamo la cifra di 189 giorni.
Il lordo totale è di 15086 euro.
Adesso mi suona strano che mi vengano pagati solo 60 giorni dunque mi reco all'inps e chiedo lumi, un dipendendente mi dice , a suo parere, che il calcolo viene fatto così
365 giorni in un anno -52 domeniche =313
313- 189 (giorni lavorati)= 124
124 è da dividere a metà perchè loro pagano la metà dei giorni lavorati dunque si arriva a 62 e non 60 come è stato pagato.
Ma secondo voi questo tipo di calcolo è esatto?
innanzitutto ho lavorato 189 giorni e non un anno intero dunque le domeniche da togliere dovrebbero essere in proporzione ai giorni effettivamente lavorati e non all'intero anno-
Poi, i 189 giorni sono quelli effettivamente lavorati dunque gia decurtati delle domeniche, inoltre con il contratto a chiamata il giorno di lavoro è "singolo" non ci sono domeniche.
Se poi dicono che loro pagano il 75 % della retribuzione media io la calcolo così 15086/189= 79,82
il 75% di 79,82 è 59,86
59,86x60= 3591
Vi ringrazio per aver letto fino a qui, vi chiedo un vostro parere sui miei e loro calcoli
grazie
EURO 1.755,55 PER PAGAMENTO INDENNITA MINIASPI 2012 DI 60 GIORNI ( INDENNITA +1.883,40 IRPEF - 127,85)
la mia situazione per il 2012 era questa 189 giorni lavorati-retribuiti
formati da un contratto a tempo determinato 115 giorni( dal 20 maggio al 30 settembre)
e 74 giorni per lavori a chiamata, servizi come cameriere , dunque assunto e licenziato nello stesso giorno..
A questi si devono aggiungere 11 giorni di contratto con una cooperativa e si arriva a 200 giorni.
I giorni con la cooperrativa credo che al momento non mi siano stati contabilizzati visto che la cooperativa non mi ha versato i contributi, dunque teniamo la cifra di 189 giorni.
Il lordo totale è di 15086 euro.
Adesso mi suona strano che mi vengano pagati solo 60 giorni dunque mi reco all'inps e chiedo lumi, un dipendendente mi dice , a suo parere, che il calcolo viene fatto così
365 giorni in un anno -52 domeniche =313
313- 189 (giorni lavorati)= 124
124 è da dividere a metà perchè loro pagano la metà dei giorni lavorati dunque si arriva a 62 e non 60 come è stato pagato.
Ma secondo voi questo tipo di calcolo è esatto?
innanzitutto ho lavorato 189 giorni e non un anno intero dunque le domeniche da togliere dovrebbero essere in proporzione ai giorni effettivamente lavorati e non all'intero anno-
Poi, i 189 giorni sono quelli effettivamente lavorati dunque gia decurtati delle domeniche, inoltre con il contratto a chiamata il giorno di lavoro è "singolo" non ci sono domeniche.
Se poi dicono che loro pagano il 75 % della retribuzione media io la calcolo così 15086/189= 79,82
il 75% di 79,82 è 59,86
59,86x60= 3591
Vi ringrazio per aver letto fino a qui, vi chiedo un vostro parere sui miei e loro calcoli
grazie