Ma io? Io non so niente e la prima volta per me ahahah sto domandandoScusami se mi intrometto ma sei informata male ordinativo di pagamento 7/12 ci vogliono tra i 10 e i 15 gg x accredito ieri ho parlato con l'Ade
Ma io? Io non so niente e la prima volta per me ahahah sto domandandoScusami se mi intrometto ma sei informata male ordinativo di pagamento 7/12 ci vogliono tra i 10 e i 15 gg x accredito ieri ho parlato con l'Ade
Quindi se ci dobbiamo basare allo scorso anno, questo arriverebbe i primi di gennaio?Se provi ad andare a pagine 147-150 vedrai che il 22/12/23 la gente ha scritto "arrivato" (come era successo a me) . Ci sono le evidenze per questo non so a cosa pensare
Esatto rileggi bene, metà gennaio...hai riscritto la mia identica fraseMa se in un altro post delle 11.17 hai scritto quelli con la convalida dopo il 16 arriveranno a metà .. io ho la convalida il 16/11 quindi non è vero quello che dici
Dovremmo arrabbiarci a prescindere, quando sono loro a chiedere i soldi ti devi sbrigare, quando sei tu a doverli ricevere ti scrivono "A BREVE" e poi passano mesi senza saperti mai dare informazioni chiareNon credo che vi sia un giorno della settimana in cui pagano o una data uguale ogni anno o un numero di giorni fisso da convalida al pagamento e così via. Ma credo che paghino prima di natale per logica e non per esperienza: dopo il 23 gli orari degli uffici sono differenti fino ai primi di gennaio per via del periodo natalizio e non credo che in quei giorni si incasinino per i nostri 730. Peró, ripeto, stiamo parlando di questo periodo perchè i rimborsi li hanno sempre dati a dicembre ma di fatto posson esser dati fino a marzo (avevo fatto un corso di adempimenti fiscali e 730 e ti dicono che i rimborsi li fanno fino a marzo e non a dicembre solo perchè la normalità è dicembre)quindi non è che se li danno a gennaio sono in ritardo e dovremmo arrabbiarci. E lo dico pur capendo che a molti fa la differenza avere i soldi prima di natale ma dico come stanno le cose e non quello che volete sentirvi dire per esser felici.
Si sicuramente, concordo, quando dobbiam pagare noi bisogna sbrigarsi e loro fanno quel che vogliono. Peró se danno come tempistiche fino a 6 mesi dopo (quindi marzo) abbiam ben poco a cui attaccarci. Se io ti dico entro marzo ti pago non è che a dicembre mi dici “dove sono i miei soldi?” solo perchè è natale. Questo voglio dire. Per il resto vi capisco e vi supporto in pieno. Ci mancherebbe.Dovremmo arrabbiarci a prescindere, quando sono loro a chiedere i soldi ti devi sbrigare, quando sei tu a doverli ricevere ti scrivono "A BREVE" e poi passano mesi senza saperti mai dare informazioni chiare
Forse non hai compreso che non c'è piu giunti a questa fase (ossia dopo la convalida) un operatore fisico che va a fare i bonifici...sono batch automatici della Banca d'Italia che in base all'ordine di arrivo delle richieste processa i rimborsi, ora a dicembre verranno processati quelli con data convalida di novembre, il mese prossimo con il nuovo batch quelli con data convalida di dicembre. È proprio il processo in se che è mal gestito e porta la lavorazione a rilento, gia per i controlli ci vuole tempo poi se i sistemi di pagamento sono organizzati con tempistiche da medioevo è la fine...ci sarebbe da lamentarsi eccome il problema è che non risolverebbe comunque la questione e di sicuro non la velocizzerebbe. L'unica cosa positiva che hanno fatto dopo anni è stata quella di dare la possibilita di fare la precompilata in autonomia senza buttare soldi al caf per un procedimento che chiunque sarebbe in grado di fare con un po di applicazione e serietà...Non credo che vi sia un giorno della settimana in cui pagano o una data uguale ogni anno o un numero di giorni fisso da convalida al pagamento e così via. Ma credo che paghino prima di natale per logica e non per esperienza: dopo il 23 gli orari degli uffici sono differenti fino ai primi di gennaio per via del periodo natalizio e non credo che in quei giorni si incasinino per i nostri 730. Peró, ripeto, stiamo parlando di questo periodo perchè i rimborsi li hanno sempre dati a dicembre ma di fatto posson esser dati fino a marzo (avevo fatto un corso di adempimenti fiscali e 730 e ti dicono che i rimborsi li fanno fino a marzo e non a dicembre solo perchè la normalità è dicembre)quindi non è che se li danno a gennaio sono in ritardo e dovremmo arrabbiarci. E lo dico pur capendo che a molti fa la differenza avere i soldi prima di natale ma dico come stanno le cose e non quello che volete sentirvi dire per esser felici.
Ma infatti il problema non si pone perché è Natale...è la gente morbosa che proprio in virtù del natale si aspetta questo rimborso e perché negli anni ha sempre agito cosi l'ADE...ma non si sono resi conto forse che quest'anno sono aumentate sognificativamente le richieste di 730 in virtù della precompilata da poter fare in autonomia e purtroppo hanno schedulato il calendario dei pagamenti come se avessero avuto la stessa mole di richieste dell'anno scorso...Si sicuramente, concordo, quando dobbiam pagare noi bisogna sbrigarsi e loro fanno quel che vogliono. Peró se danno come tempistiche fino a 6 mesi dopo (quindi marzo) abbiam ben poco a cui attaccarci. Se io ti dico entro marzo ti pago non è che a dicembre mi dici “dove sono i miei soldi?” solo perchè è natale. Questo voglio dire. Per il resto vi capisco e vi supporto in pieno. Ci mancherebbe.
Forse non hai compreso che non c'è piu giunti a questa fase (ossia dopo la convalida) un operatore fisico che va a fare i bonifici...sono batch automatici della Banca d'Italia che in base all'ordine di arrivo delle richieste processa i rimborsi, ora a dicembre verranno processati quelli con data convalida di novembre, il mese prossimo con il nuovo batch quelli con data convalida di dicembre. È proprio il processo in se che è mal gestito e porta la lavorazione a rilento, gia per i controlli ci vuole tempo poi se i sistemi di pagamento sono organizzati con tempistiche da medioevo è la fine...ci sarebbe da lamentarsi eccome il problema è che non risolverebbe comunque la questione e di sicuro non la velocizzerebbe. L'unica cosa positiva che hanno fatto dopo anni è stata quella di dare la possibilita di fare la precompilata in autonomia senza buttare soldi al caf per un procedimento che chiunque sarebbe in grado di fare con un
non credo funzioni come dici tu ma se lo dici tu sarà così.Forse non hai compreso che non c'è piu giunti a questa fase (ossia dopo la convalida) un operatore fisico che va a fare i bonifici...sono batch automatici della Banca d'Italia che in base all'ordine di arrivo delle richieste processa i rimborsi, ora a dicembre verranno processati quelli con data convalida di novembre, il mese prossimo con il nuovo batch quelli con data convalida di dicembre. È proprio il processo in se che è mal gestito e porta la lavorazione a rilento, gia per i controlli ci vuole tempo poi se i sistemi di pagamento sono organizzati con tempistiche da medioevo è la fine...ci sarebbe da lamentarsi eccome il problema è che non risolverebbe comunque la questione e di sicuro non la velocizzerebbe. L'unica cosa positiva che hanno fatto dopo anni è stata quella di dare la possibilita di fare la precompilata in autonomia senza buttare soldi al caf per un procedimento che chiunque sarebbe in grado di fare con un po di applicazione e serietà...
Non credo funzioni come dici tu ma se ne sei convinto sarà così.Forse non hai compreso che non c'è piu giunti a questa fase (ossia dopo la convalida) un operatore fisico che va a fare i bonifici...sono batch automatici della Banca d'Italia che in base all'ordine di arrivo delle richieste processa i rimborsi, ora a dicembre verranno processati quelli con data convalida di novembre, il mese prossimo con il nuovo batch quelli con data convalida di dicembre. È proprio il processo in se che è mal gestito e porta la lavorazione a rilento, gia per i controlli ci vuole tempo poi se i sistemi di pagamento sono organizzati con tempistiche da medioevo è la fine...ci sarebbe da lamentarsi eccome il problema è che non risolverebbe comunque la questione e di sicuro non la velocizzerebbe. L'unica cosa positiva che hanno fatto dopo anni è stata quella di dare la possibilita di fare la precompilata in autonomia senza buttare soldi al caf per un procedimento che chiunque sarebbe in grado di fare con un po di applicazione e serietà...
Forse non hai compreso che non c'è piu giunti a questa fase (ossia dopo la convalida) un operatore fisico che va a fare i bonifici...sono batch automatici della Banca d'Italia che in base all'ordine di arrivo delle richieste processa i rimborsi, ora a dicembre verranno processati quelli con data convalida di novembre, il mese prossimo con il nuovo batch quelli con data convalida di dicembre. È proprio il processo in se che è mal gestito e porta la lavorazione a rilento, gia per i controlli ci vuole tempo poi se i sistemi di pagamento sono organizzati con tempistiche da medioevo è la fine...ci sarebbe da lamentarsi eccome il problema è che non risolverebbe comunque la questione e di sicuro non la velocizzerebbe. L'unica cosa positiva che hanno fatto dopo anni è stata quella di dare la possibilita di fare la precompilata in autonomia senza buttare soldi al caf per un procedimento che chiunque sarebbe in grado di fare con un po di applicazione e serietà...