Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Trasferta lavoro nel settore logistica trasporto merci e spedizioni

joli6

Utente
Buonasera mi è stato mandata una raccomandata a casa mentre ero in ferie che nel giorno in cui rientro dovrei recarmi in in altro posto per 1 mese . Il posto si trova a 45 km da dove abito e a 35 dal mio posto di lavoro attuale. Tra l'altro dovrei fare orario notturno perché in quel magazzino si lavora di notte mentre dove ho lavorato fin adesso abbiamo orari diurni . Mi è stato riferito dal responsabile che mi spetterà un identità di trasferta pari a 20 euro al giorno e l'aumento del 25% della paga oraria base per le ore noturne perche solo questo prevede il ccnl secondo lui Quando gli ho chiesto del rimborso delle spese di viaggio mi è stato detto che è ESCLUSIVAMETE per i mezzi di trasporto pubblico e non se si va con la propria macchina. Gli ho detto che non è vero perché esiste anche il rimborso chilometro. No so cosa fare o come risolvere questa cosa . Qualcuno si è trovato nella stessa situazione oppure se ne intende,, come mi devo comportare? Grazie In anticipo a chi risponde .
 
Buonasera mi è stato mandata una raccomandata a casa mentre ero in ferie che nel giorno in cui rientro dovrei recarmi in in altro posto per 1 mese . Il posto si trova a 45 km da dove abito e a 35 dal mio posto di lavoro attuale. Tra l'altro dovrei fare orario notturno perché in quel magazzino si lavora di notte mentre dove ho lavorato fin adesso abbiamo orari diurni . Mi è stato riferito dal responsabile che mi spetterà un identità di trasferta pari a 20 euro al giorno e l'aumento del 25% della paga oraria base per le ore noturne perche solo questo prevede il ccnl secondo lui Quando gli ho chiesto del rimborso delle spese di viaggio mi è stato detto che è ESCLUSIVAMETE per i mezzi di trasporto pubblico e non se si va con la propria macchina. Gli ho detto che non è vero perché esiste anche il rimborso chilometro. No so cosa fare o come risolvere questa cosa . Qualcuno si è trovato nella stessa situazione oppure se ne intende,, come mi devo comportare? Grazie In anticipo a chi risponde .

Salve, di seguito quanto prevede il ccnl riferito per il personale non viaggiante, è suggerito osservare se in azienda è esistente accordo c.d. integrativo che regolamenta quanto lamentato.

  • RIMBORSO SPESE - INDENNITÀ EQUIVALENTI

  • 1. Ai lavoratori in missione di servizio ed a quelli chiamati quali testi in causa civile o penale per motivi inerenti al servizio - fatta eccezione per il personale di cui al comma 3 - l'azienda corrisponderà:

  • a) il rimborso delle spese effettive di viaggio, corrispondenti ai normali mezzi di trasporto (per viaggi in ferrovia in territorio nazionale è dovuto il rimborso della prima classe);

  • b) il rimborso delle normali spese di vitto e alloggio nei seguenti limiti massimi in vigore dall'1.9.2007:

  • EURO
  • 1 - prima colazione 2,04 - 2- pranzo 25,47 3- cena 25,47 -4 - pernottamento 59,37

  • c) il rimborso delle altre eventuali spese vive necessarie per l'espletamento della missione.
  • Resta inteso che il trattamento previsto al soprastante punto 2 della lettera b) è dovuto anche nel caso che il lavoratore per le implicazioni del servizio o per disposizioni aziendali si trovi fuori dalla sede di lavoro per l'intervallo di cui al comma 8 dell'art. 9 ovvero sia impossibilitato a rientrare in tempo utile per usufruirlo secondo l'orario prestabilito.
 
Grazie della risposta Domenico avevo già letto il ccnl però non mi è chiaro cosa intendono per mezzi ti trasporto normale e anche eventuali spese vive necessarie per l'espletamento della missione . Si applicano il rimborso chilometrico se si usa la propria macchina o no
 
Grazie della risposta Domenico avevo già letto il ccnl però non mi è chiaro cosa intendono per mezzi ti trasporto normale e anche eventuali spese vive necessarie per l'espletamento della missione . Si applicano il rimborso chilometrico se si usa la propria macchina o no

Spese vive/ mezzi di trasporto normali/ ad esempio pagamento di pedaggi - parcheggi-spese di carburante- ecc; mezzi di trasporto normali-autobus- tram-treno-ecc;

per il rimborso Km non previsto nel caso d'interesse, è suggerito farti rilasciare dall'azienda una autorizzazione ad utilizzare l'auto propria stabilendo nell'occasione anche un rimborso km.co dovuto per eseguire la trasferta.


 
Alto