Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve, circa 1.050 euro, da tenere conto che a iniziare dal sesto mese l'indennità si riduce del 3% ogni mese, dal 55esimo anno la riduzione ha inizio dall'8° mese.
Saluti
Salve, circa 1.400 euro, si tenga conto che il calcolo ha tenuto conto delle "voci" : Paga base 1429,19/Contingenza 530,45/E.D.R. 10,33/IND.FUNZ. 100,00.
Saluti
Il netto è circa 1.760 euro, tieni conto che le detrazioni figli a carico (come nel caso di specie) non sono considerate e non potrebbe essere altrimenti essendo state sostituite dal c.d. assegno unico.
Saluti
Salve, per meglio comprendere, la tua retribuzione mensile è data da 2.303,11 +rateo 13 euro 191,93 + rateo 14 euro 191,93 per un totale di 2.686.97 + l'elemento variabile 487 euro è cosi?;
altro ancora, fai riferimento a detrazioni per figli a carico nella misura del 50%, serve conoscere...
Tenendo conto che nel settore di appartenenza sono presenti diversi ccnl aziende del Terziario, in ogni caso qualora (vorrà verificare) il ccnl è quello per le aziende aderenti alla Confcommercio, l'indennità di cassa è stabilita nella misura pari al 5% della retribuzione base pari a 1.941...
Salve cc07, il ccnl indicato prevede una sola mensilità aggiuntiva che è la 13esima, hai scritto 14 mensilità ciò potrebbe trattarsi di un errore di battitura, puoi verificare?.
Saluti
Salve, a naso è corretta la retribuzione da te indicata relativa ai gg di lavoro, detto questo, non entro nel merito del calcolatore, mentre per quanto dici raddoppiando i giorni lavorati...., lascia stare, non è cosi che si procede.
Saluti
Salve, in tutto quello che è stato scritto l'unico dato corretto è la retribuzione ( al lordo) tabellare stabilita dal ccnl per il 6° livello paria 1.511,31, per il resto devi domandare al datore di lavoro.
Spese vive/ mezzi di trasporto normali/ ad esempio pagamento di pedaggi - parcheggi-spese di carburante- ecc; mezzi di trasporto normali-autobus- tram-treno-ecc;
per il rimborso Km non previsto nel caso d'interesse, è suggerito farti rilasciare dall'azienda una autorizzazione ad utilizzare...
Salve, di seguito quanto prevede il ccnl riferito per il personale non viaggiante, è suggerito osservare se in azienda è esistente accordo c.d. integrativo che regolamenta quanto lamentato.
RIMBORSO SPESE - INDENNITÀ EQUIVALENTI
1. Ai lavoratori in missione di servizio ed a quelli chiamati...
Salve, per quanto di domanda in genere il ccnl ( qui non indicato) demanda alla contrattazione aziendale/territoriale/ecc, potrà comunque richiedere di conoscere il regolamento interno di cui all'oggetto in questione.
Saluti