Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
questo un articolo di fiscoetasse abbastanza recente sulla fattispecie:
https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/16150-il-conferimento-in-societa-di-ditta-individuale-non-costituisce-trasformazione.html
confermo, che gli frega a loro se l'auto è stata consegnata al cliente o meno, sono loro eventualmente "in ritardo", se la macchina riparata è quella, quella devono fatturare...non capisco come la gente si incarti da sola in elucubrazioni mentali senza senso
son d'accordo è facoltativa e non c'è difetto di iva qualcuno l'ha detratta e qualcuno l'ha pagata amen, se il fornitore non la storna son affari suoi se non la vuole recuperare...semmai è se a fronte del reso hanno restituito l'eventuale importo pagato
per eleggere un domicilio digitale bisogna registrare la pec...come privato cittadino se non lo registri al https://www.domiciliodigitale.gov.it presumo che continuerai a ricevere le raccomandate tradizionali...comunque diciamo che avere una pec è di una comodità unica, visto poi il costo...
no non aveva conviventi e non aveva moglie e figli eravano solo i fratelli e a cascata i loro figli...noi non abbiamo dovuto fare nessun inventario non aveva nulla solo debiti, noi non abbiamo nemmeno toccato le suppellettili che deteneva nella casa in affitto ha pensato a tutto il proprietario
una volta avuto il pin torni su desktop fai prima il controllo poi prepara file e dove ti chiede il pin metti il pin prelevato, a questo punto torni su fiscoonline e carichi il file preparato andando in trasmissioni telematiche invio documenti predisposti con file internet carichi (ripescando il...
la dichiarazione la controlli e la prepari con desktop telematico per fare prepara file però devi avere il pin associato allo spid che lo prelevi dal cassetto fiscale quindi vai prima sul cassetto prelevi il pin ora ti guardo dove l'hanno infilato 'sto coso che ogni volta che cambiano la...
credo anche io che dovrà regolarizzare le imposte non versate dal cumulo dei redditi ...non ti fasciare la testa prima che sia rotta, verificheranno e troveranno la soluzione se dal 2022 ha regolarmente dichiarato il problema sarà solo sul 2021
questo te lo deve dire il manutentore che vuol dire che è manutenzione ordinaria? il discorso è se il manutentore l'ha messo fuori servizio e alla rimessa in servizio effettuerà la trasmissione (occhio ai 12 giorni), ti direi che alla rimessa in servizio gli scontrini emessi nel periodo di...
nel portale fatture corrispettivi, corrispettivi, gestore ed esercente, procedure di emergenza e trova il caricamento manuale...io non l'ho mai fatto ma so che c'è
immagino sia questo: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/dichiarazione-redditi-persone-fisiche-2021/software-di-compilazione-dichiarazione-redditi-persone-fisiche-2021
mi accodo alla discussione, perché si ho letto anche io che pensano di prorogare (post entrata in vigore?) ...posso dire che spero che desistano quanto meno per la versione digitale? Intanto il supporto sta inviando mail dicendo che non possono rispondere e di leggersi il materiale di supporto...
certo che confluisce nella dichiarazione iva ma fino a 5000 euro è liberamente compensabile con il codice 6099, oltre i 5000 occorre il visto e la presentazione della dichiarazione dopodiché è compensabile trascorsi 10 giorni, da tempo immemore che è così, il limite per il visto è cambiato negli...
Mi rifaccio all'interpello n. 259 del 16/12/2024, un'industria privata pretende la fatturazione da parte di una rti, tutta in capo alla capogruppo per un lavoro edile...ora ho letto l'interpello di cui in premessa, si fa riferimento ad una fatturazione in nome e per conto, (che non ho capito...