Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. G

    Srl Unipersonali

    secondo l'articolo 2250 Codice civile, sì è obbligatorio https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-v/capo-i/art2250.html
  2. G

    Srl Unipersonali

    a mio discutibile parere, se fossi un fornitore/banca avrei sicuramente interesse a sapere che trattasi di srl semplificata perchè sicuramente "leggera" in termini di capitalizzazione... che poi il capitale sociale sia detenuto da uno o più soci, è abbastanza secondario
  3. G

    Cooperativa sociale e acquisto immobile A2 uso strumentale

    Buongiorno, tralascio le problematiche inerenti la classificazione catastale dell'immobile: se l'acquisto è inerente l'attività svolta, a mio parere non vedo ostacoli alla deducibilità di interessi/ammortamento afferenti il cespite
  4. G

    Risoluzione contrattuale + rimborso

    e allora a gennaio 2025 carichi il cespite per il valore di riscatto, di seguito lo elimini x furto
  5. G

    Risoluzione contrattuale + rimborso

    https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/12461-novit-bilanci-2016-come-registrare-il-leasing-dal-01-01-2016.html buongiorno Daniele, ti espongo il mio parere premettendo che dipende da come hai gestito contabilmente il leasing - metodo patrimoniale o finanziario: METODO PATRIMONIALE (che...
  6. G

    adesione cpb

    Io ti confermo che ho creato delle voci adhoc - quindi per l'imposta sostitutiva di € 35,00 farei altrettanto proprio per distinguerle dalle altre voci del carico fiscale solito di ogni anno. Per capirci: RILEVAZIONE ACCONTI IRES/IRAP - uso la registrazione ERARIO C/ANTICIPI IRES/IRAP @ BANCA...
  7. G

    Perdita superiore 1/3 SRL Unipersonale

    https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/13717-il-trattamento-delle-perdite-d-esercizio-nelle-srl.html A mio parere l'amministratore (socio o non socio?) se non fa nulla e il dissesto si aggrava, è passibile di conseguenze civili/penali. Se ogni anno si aggravano le perdite, ci saranno...
  8. G

    NOTA DI CREDITO SERVIZIO INTRASTAT

    Buongiorno, a mio parere se fattura e nota di credito sono emesse nello stesso mese, va inserito l'importo netto - se la nota di credito è emessa in un mese successivo, va compilata l'apposita sezione con i riferimenti della fattura che si va a rettificare in diminuzione...
  9. G

    Vendita dominio web da privato a azienda – richiesta firma manifestazione di interesse e fattura anticipata

    Buongiorno a te, sono ragioniere in una falegnameria... non posso assisterti, buona fortuna
  10. G

    Registrazione contabile fattura di interessi finanziaria

    Buongiorno: AUTOCARRO € 10000,00 IVA € 2200,00 @ FORNITORE CONCESSIONARIO € 12200 FORNITORE CONCESSIONARIO € 12200 INTERESSI PASSIVI € 5000 @ FORNITORE FINANZIARIA € 17200 FORNITORE FINANZIARIA @ BANCA € 1000 (IMPORTO MENSILE) al 31/12, secondo il piano di ammortamento, risconti la quota...
  11. G

    Vendita dominio web da privato a azienda – richiesta firma manifestazione di interesse e fattura anticipata

    Buongiorno: 1) come privato cittadino sicuramente non puoi emettere fattura di vendita; potrai emettere ricevuta, se questa è occasionale o meno lo sai solo tu sulla base di quante operazioni di vendita fai in un anno; 2) se io vendessi un servizio, avrei cura di riscuotere prima di emettere...
  12. G

    Serena pasqua!

    quanto sono d'accordo!!!! buona pasqua fetentoni/e
  13. G

    CAPITALIZZAZIONE COSTI

    Buongiorno Manuela, ti faccio un esempio scolastico che poi ho anche trovato nella realtà aziendale ove lavoro, ovvero le COSTRUZIONI INTERNE IN ECONOMIA. Ipotizziamo che si facciano dei lavori di miglioramento su un macchinario aziendale. Nel corso dell'anno occorrerà avere un resoconto...
  14. G

    Fatturazione Elettronica tramite Agenzia Entrate, come specificare pagamento effettuato da società diversa da quella del committente.

    A mio parere, in fattura va evidenziato la modalità di pagamento non chi effettua il pagamento, che il cliente sia italiano o straniero. Se il pagamento è a mezzo bonifico, finita lì. Se poi il bonifico lo fa un altro soggetto, sono questioni contabili non di fattura elettronica.
  15. G

    Contratto di cessione credito bonus edilizio a privati.

    Buongiorno: il tuo cliente dovrebbe aver fatto dei lavori ad un suo cliente e, come contropartita del credito ottiene il credito tributario quindi CLIENTE @ RICAVI € 400.000 CREDITI TRIBUTARI @ CLIENTE € 400.000 cede il credito tributario ad un suo fornitore che lo paga € 350.000 FORNITORE €...
  16. G

    CAPITALIZZAZIONE COSTI

    Buonasera Manuela: nel corso dell'anno acquisti merce che, al 31/12, rimane in parte nel tuo magazzino; procedi all'inventario valutando gli articoli - per prudenza - al minore fra il costo di acquisto e il valore di mercato. Quindi rilevi 31/12/2024 - RIMANENZE FINALI (SP) @ RIMANENZE FINALI...
  17. G

    IMPORTAZIONE EXTRA UE BOLLA DOGANALE F/D (IVA E DAZI A CARICO MITTENTE) - DETRAZIONE IVA

    Buongiorno, in rete trovo questo: https://www.studiosantacroce.eu/Contenuti/Articoli/Articolo/2217/la-fattura-con-clausola-ddp-per-merce-arrivat
  18. G

    IVA 10% o 22% su acquisto diretto sanitari?

    Buongiorno, se l'intervento edilizio è qualificato come ristrutturazione, confermo quanto scritto da @Vito Fisco Imprese
  19. G

    g/c leasing

    il procedimento della contabilizzazione del leasing è noto: (sommi il maxicanone iniziale + tutte le rate)/(numero dei giorni da contratto)= ottieni il costo giornaliero. Quindi moltiplichi il costo giornaliero per il numero dei giorni di ogni singola annualità. Se hai versato in + come...
Alto