Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. E

    IRPEF 2025

    Forse un film se lo sta facendo lei; se avessi trovato la cella in busta paga non avrei posto la domanda; siete talmente competenti che sprizzate arroganza ovunque ma non rispondete alle domande, girandoci attorno. L'italiano non è una opinione e la frase scritta nella legge è diversa da quella...
  2. E

    LEGGE 30 dicembre 2024, n. 207 - detrazioni dall'imposta lorda

    Grazie per la risposta, ma le mie domande sono le seguenti: <un'ulteriore detrazione dall'imposta lorda> Contabilmente in busta paga dovrebbe risultare una imposta lorda inferiore? La quota prevista dovrebbe essere sottratta dal totale dell'imposta lorda?
  3. E

    LEGGE 30 dicembre 2024, n. 207 - detrazioni dall'imposta lorda

    LEGGE 30 dicembre 2024, n. 207 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. (24G00229) (GU Serie Generale n.305 del 31-12-2024 - Suppl. Ordinario n. SOMMA INTEGRATIVA / ULTERIORE DETRAZIONE IRPEF in sostituzione Esonero IVS...
  4. E

    LEGGE 30 dicembre 2024, n. 207

    Ha risposto qui per puntualizzare QUESTA MATTINA, mentre alla richiesta di chiarimenti in merito a quanto da lei indicato IERI POMERIGGIO e quanto riscontrato nel riferimento normativo ha taciuto. Nessuno ha obblighi, ma sicuramente se fosse stato realmente impegnato non avrebbe avuto il tempo...
  5. E

    IRPEF 2025

    Si, ho notato già l'assenza dell'esonero; quello che mi interessa è però capire se questa quota pari a 83 euro dovrebbe essere detratta dalle imposte (DETRAZIONE DALL'IMPOSTA LORDA) e dunque guadagnare un netto più alto. L'utente che mi ha risposto ieri parla di ULTERIORI DETRAZIONI D'IMPOSTA...
  6. E

    LEGGE 30 dicembre 2024, n. 207

    Gentile @domenico_ non ho copiato l'intero testo perchè sto chiedendo semplicemente chiarimenti su quanto esposto nella legge. Ho posto la stessa domanda sotto la discussione intercorsa con LEI ieri pomeriggio, ma non ho ricevuto feedback da parte sua. Ringraziandola per la correzione resto in...
  7. E

    LEGGE 30 dicembre 2024, n. 207

    Buongiorno, riscontrando una riduzione del netto in busta paga negli ultimi due mesi, mi è stato esposto su questo forum quanto di seguito: << si tenga conto che per l'anno 2025 a chi ha un reddito annuale da 20.001 a 32.000 euro ( lei rientra in questa fascia) spetta una ulteriore detrazione...
  8. E

    IRPEF 2025

    @domenico_ essendo " un'ulteriore detrazione dall'imposta lorda, rapportata al periodo di lavoro, di importo..." non dovrebbe essere detratta la quota dalle imposte (DETRAZIONE DALL'IMPOSTA LORDA) e dunque guadagnare un netto più alto rispetto all'anno scorso?
  9. E

    IRPEF 2025

    essendo " un'ulteriore detrazione dall'imposta lorda, rapportata al periodo di lavoro, di importo..." non dovrebbe essere detratta la quota dalle imposte (DETRAZIONE DALL'IMPOSTA LORDA) e dunque guadagnare un netto più alto rispetto all'anno scorso?
  10. E

    IRPEF 2025

    Salve Domenico, nel ringraziarla per la risposta, le volevo chiedere se può indicarmi cortesemente anche il riferimento normativo (articolo - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986 , n. 917)?
  11. E

    IRPEF 2025

    Salve, in allegato le due buste paga di gennaio e febbraio a confronto fra 2024 e 2025. Un saluto
  12. E

    IRPEF 2025

    Buongiorno, sto riscontrando variazioni negative sul netto in busta paga. La responsabile mi ha comunicato che oltre al conguaglio IRPEF per il mese di febbraio, le imposte sono aumentate, senza darmi riferimenti normativi ecc. Ho un contratto del commercio al secondo livello; è normale che...
Alto