Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

capienza reddituale

devo aprire una finestra in un bagno cieco, misure 60X40, con abbinamento acquisti di mobili spesa 10.000,00 euro la detrazione è stata prorogata anche al 2015 del 50% ho possibilità di godere delle detrazioni.... che capienza IRPEF dovrei avere per avere 5.000,00 euro di rimborso?
come viene effettuato il calcolo?
che voi sappiate vengono controlli a vedere i lavori?
grazie
 
Innanzitutto va precisato che la detrazione si fruisce in 10 anni e non in un'unica soluzione. Pertanto la detrazione spettante, considerando solo quella per i mobili (poi ci sarebbe da aggiungere quella per l'intervento edilizio) sarebbe di 500 euro all'anno.
Ciò posto, la detrazione può essere fruita nei limiti dell'irpef lorda, per cui se ad es. l'irpef lorda è pari a 400 euro e hai da detrarre solo i 500 euro del beneficio di cui sopra, 100 euro andranno persi, perché non potrai andare oltre l'imposta lorda, ragion per cui non è possibile rispondere alla tua domanda se non si conoscono il reddito complessivo, se fruisci di altri benefici fiscali (ad es. detraz. per lavoro dipendente, detrazioni per spese sanitarie, ecc.), ecc.
In merito all'ultima domanda, se ti riferisci a controlli di tipo fiscale madiante accesso la risposta è no: dovrai soltanto provvedere a conservare tutta la documentazione inerente l'intervento edilizio e l'acquisto dei mobili (fatture, bonifici, ecc.) perché in sede di controllo della dichiarazione dei redditi ex art. 36-ter l'Ade potrebbe richiedere la documentazione inerente la fruizione del beneficio fiscale. Se invece ti riferisci a controlli inerenti l'intervento edilizio non saprei, anche perché bisogna capire se trattasi di intervento soggetti a DIA, SCIA e quant'altro da presentare in Comune...
Saluti.
 
ciao Rocco, se io ti mandassi tutti i dati dell'anno scorso che tu mi chiederai, anche in forma privata o qui, saresti cosi gentile da calcolarmi quanto chiesto...siccome è un po complicato fare tutto come dice l'agenzia delle entrate per poter beneficiare di ciò, allora se mi conviene lo faccio altrimenti non faccio nulla.
oppure potresti spiegarmi come posso fare io a fare il calcolo con i dati dello scorso anno tanto non è cambiato nulla da anni sulla mia dichiarazione.
grazie
 
Alto