Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Quadro b 730 precompilato errore

Ti allego il contratto d'affitto e il 730 dell'anno scorso che mi ha fatto il sindacato nella tabella utilizzo ha messo codice 3 quindi ha sbagliato?
 

Allegati

  • IMG_20180724_083208.jpg
    IMG_20180724_083208.jpg
    692,1 KB · Visite: 6
  • IMG_20180724_083157.jpg
    IMG_20180724_083157.jpg
    562,3 KB · Visite: 7
prima di entrare in merito al 730...

il contratto abitativo agevolato art.2 comma 1 (uno?????)...il comma è il 3
a questo punto devi verificare il contenuto, se solo errore nel comma ma poi si riferisce effettivamente ad accordi territoriali, la durata (se è un 4+4 al 99% non fa parte dei canoni concordati)...
 
Bene...fa ben sperare che il contratto tratti di canone concordato...
...e quel comma 1 devi farlo diventare comma 3...
Comunque vuoi essere tranquillo fai verificare a qualcuno il tutto e anche la registrazione...

Dunque 730/2017....stando appunto al canone concordato, con il tuo comune rientrante in quelli ad alta densità abitativa, hanno sbagliato...

Se buoi far tu...devi avere le credenziali fisconline...
Devi scaricare il software redditiPF2017 e preparare la dichiarazione integrativa correggendo il 3 in 8....devi inserirla tutta a nuovo perché non si aggancia al 730, e dovrai anche prestare attenzione ai richiami che troverai riferiti al 730/2017...
Devi aver scaricato desktop telematico con fileinternet e i moduli di controllo, controllo, controllarka, prepararla, spedirla...
Il credito lo metti sempre da riportare in compensazione e lo passerai addirittura alla redditiPF2018...
 
Ultima modifica:
Io preferisco più metterlo nella Colonna 4 e pagare io l'IMU
Per quanto riguarda l'errore dell'anno scorso si può fare qualcosa posso reclamare ai sindacati che hanno sbagliato? E la colpa può dipendere dal come sbagliato ? ho anche se indicato comma 1 il sindacato Comunque doveva mettere 8 a utilizzo?
 
Si può essere che il comma li abbia confusi...vedi con loro se ti fanno il redditiPF2017 integrativo a gratis...

Ok meglio colonna 4...sei più tranquillo, quando ti arrivano i soldi sai che hanno controllato e tutto è a posto...
 
Ammettiamo che non sia stato il comma sbagliato a fargli confondere, che io sappia da qualche anno rispondono completamente loro degli errori, è vero?
Comunque volendo lo posso fare io il correttivo se si come si fa essendo dell'anno scorso?
 
Se fosse un errore per il quale l'erario ti chiede i soldi allora si risponde il caf.... ma nel tuo caso è l'inverso, l'erario ha incassato di più....
Quindi devi agire tu..fai/fai fare al caf l'integrativa e ottieni il credito...
 
Comunque tornando al discorso del rimborso del 730 su un altro forum mi hanno risposto cosi:

Mi spieghi una cosa, la frase che esce dal riepilogo del 730 precompilato e cioè "Dalla dichiarazione emerge un credito totale di €752 è un acconto totale di €650"
Cosa vuol dire che avrò un rimborso di €752 e dovrò pagare 650 o avrò 752 + 650?


Bisogna ragionare per anno, per il 2017 emerge un credito di 752 euro versati in più rispetto al dovuto finale risultante dal 730. Per il 2018 deve versare un acconto di 650 euro, calcolato sulla previsione che il suo reddito di quest'anno alla fine sarà simile a quello del 2017.
Può indicare tutto o parte del credito di 752 come "utilizzo in compensazione" anziche' a rimborso per compensare il debito di 650.


Mentre tu dici, lasciando perdere il correttivo e le cifre esatte, i meccanismo è:

Fermo restando come da 730 il rimborso 850 (presumo circa 1400 credito meno 550 di primo acconto), Ora col redditi correttivo avrai anche un credito da chiedere a rimborso o da portare a credito in compensazione di ulteriori 752.
Inoltre gli acconti totali risultanti da 730 presumo siano stati di 1300/1400 di cui circa 500/550 del primo già detratti dal rimborso 730...mentre col redditi correttivo ti dicono che gli acconti devono essere solo 650 (e non più 1300/1400), quindi avendo tu già pagato (detratti dal ctedito del730) i 500/550, ti resta da oagare quei 100/150 euro di secondo acconto contro gli 800 previsti dal 730..
Risultato portafoglio
+850 rimborso 730
+752 credito redditiPf
-150 circa a novembre invece degli 800 (variazione da comunicare al datore di lavoro entro il 30/9)
850+752-150=1450



Tu sommi, quindi dovrei prendere 850+752=1602,00 euro…. mentre il primo esempio sottrae e cioè dovrei prendere 752,00-650,00=102,00

Proprio non riesco a capire!!!!!!!!!!!
 
Scusa ma non mi interessa cosa dicono gli altri...io so che quello che ti ho scritto è esatto..tu credi che io stia qui a sbattermi per raccontarti fregnacce?
Se posti la parte 730/3 del tuo 730/2018 con i numeri esatti ti spiego...
Screenshot_20180725-133614.png
 
Ultima modifica:
Alto