×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

Il bilancio d'esercizio 2024

Deposito bilanci 2019: tassonomia XBRL senza modifiche

Tassonomia XBRL invariata per il deposito dei bilanci 2019. Le indicazioni per le erogazioni e le sovvenzioni pubbliche

Operazione di lease back immobiliari e deducibilità dei canoni leasing

Lease back e deducibilità canoni leasing di complessi immobiliari nella nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate. Stima dell'area al 20%

Microimprese: attenzione alle soglie per i bilanci

Microimprese 2020: controllo delle soglie per non dover redigere un bilancio abbreviato o nominare un revisore

Libri sociali: addio alla stampa

Stampa dei libri sociali: possibile evitarla. Ecco a cosa prestare attenzione

Imposta di bollo: cosa cambia dopo la deroga alla stampa dei registri contabili

Deroghe all'obbligo di stampa dei registri contabili e modalità di assolvimento dell'imposta di bollo: le indicazioni del CNDCEC

Debiti: ecco quando eliminarli dalla contabilità

Eliminazione contabile di un debito: chiarimenti del CNDCEC nei casi di cambio di controparte, di forma giuridica o della valuta

Imposte anticipate e differite nella redazione del bilancio di esercizio.

Le società devono seguire il principio contabile OIC 25 per rilevare le imposte sul reddito nel rispetto del principio della competenza economica.

IFRS 16: obbligo per IAS adopter nei bilanci 2019

Il nuovo principio IFRS16 disciplina l’individuazione e la contabilizzazione dei “lease” nei bilanci 2019 per le società che adottano IAS/IFRS.

Principio contabile IFRS 16: nuova definizione di leasing

I soggetti che redigono i bilanci secondo i principi contabili internazionali dovranno recepire nel bilancio 2019 il nuovo principio contabile IFRS 16 (leases) che sostituisce il precedente IAS 17.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 09/02/2024 Bilancio di esercizio 2023

Guida completa alla redazione Bilancio di esercizio 2023 e agli adempimenti 2024. Estesa anche ai bilanci 2023 possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.