Bilancio elettronico: introdotto l'obbligo per tutte le società quotate.
Decreto Crescita 2019: introdotta la pubblicità nel bilancio sociale dei tempi medi di pagamento
Il principio contabile 9 disciplina le svalutazioni per perdite durevoli di valore nei bilanci: l'applicazione semplificata dell'Impairment test alla categoria delle microimprese
Decreto Crescita 2019: introdotte nuove norme sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche. CNDCEC-Assonime
Informativa dei contributi da amministrazioni pubbliche: le indicazioni del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
Pubblicato il Regolamento UE 2019/402 del 13.03.2019 che modifica il Principio contabile internazionale IAS 19 - Benefici per i dipendenti
Versamento tassa annuale libri sociali e predisposizione del bilancio di esercizio, le scadenze principali del mese di marzo per gli amministratori
Sopravvenienze attive da eliminazione di debiti connessi ad accertamento non imponibile. Necessaria però tutta la documentazione inerente. A dirlo le Entrate
Il CNDCEC ricorda che è prorogabile il termine per l’approvazione dei bilanci per effetto delle recenti novità normative. Vediamo come procedere
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida completa alla redazione Bilancio di esercizio 2023 e agli adempimenti 2024. Estesa anche ai bilanci 2023 possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante