Approvate le modifiche agli Studi di Settore, periodo d'imposta 2013, con la pubblicazione in G.U. del Decreto del 24.03.2014
Slittano dal 17 giugno all’8 luglio i versamenti delle imposte che emergono dall’Unico e dall'Irap 2013; Comunicato Mef del 13.06.2013, n. 94 e DPCM del 13.06.2013
Approvate dall’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche relative agli studi di settore per il periodo d’imposta 2012, insieme ai controlli e ad alcune modifiche ai modelli; Provvedimento n. 72432 del 13.06.2013
Approvate le modifiche agli studi di settore relativi al periodo di imposta 2012; Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 28.03.2013
Dal 20 febbraio 2013, i titolari di partita Iva potranno accedere alle informazioni relative alla propria posizione rispetto agli studi di settore direttamente all'interno del loro "Cassetto Fiscale"; Comunicato del 20.02.2013
Con Provvedimento del del 28.01.2013 l'Agenzia ha definito il Programma delle revisioni degli studi di settore applicabili a partire dal periodo di imposta 2013 e modifica della composizione degli Osservatori Regionali per gli studi di settore
Chiariti alcuni dubbi dei contribuenti sugli Studi di Settore, a seguito degli inviti a presentare i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore a seguito delle modifiche alle sanzioni per l’omessa presentazione; Comunicato Stampa del 17.09.2012 e Faq pubblicate dall'Agenzia
Definiti, con Provvedimento del 12.07.2012, <b>i contribuenti interessati al regime premiale introdotto con il Decreto Salva-Italia</b> con un elenco degli <b>studi di settore</b> ammessi per il 2011 in funzione di alcuni indicatori. Fedeltà dei dati, coerenza e congruità consentono di accedere al regime
Con Provvedimento del 18.06.2012 sono stati approvati 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, per il periodo d'imposta 2011
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024