Approvata con Decreto del 13.06.2012 la revisione congiunturale speciale degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, al fine di tener conto degli effetti della crisi economica e dei mercati
Con il susseguirsi delle diverse Manovre che hanno apportato modifiche normative alla disciplina degli Studi di settore, l'Agenzia delle Entrate fa il punto e fornisce alcuni chiarimenti a quesiti formulati sull'applicazione dello strumento accertativo degli Studi di settore, con la Circolare del 16.03.2012 n. 8
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato, con 4 Decreti del 28.12.2011, l'evoluzione di 69 Studi di Settore già in vigore dal 2008 e sottoposti alla consueta revisione triennale
Con Circolare 28 giugno 2011 n. 30/E sono forniti i chiarimenti sulle novità ai fini dell’applicazione degli studi di settore 2011 e l’utilizzo degli stessi per il periodo d’imposta 2010.
Con Provvedimento del 10 giugno 2011 sono stati approvati i 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore 2011
Aggiornati i coefficienti degli indicatori territoriali per lo studio di settore VM05U con D.M del 22 Marzo 2011.
Pronto il software che consente di trasmettere all'Agenzia delle Entrate le informazioni necessarie a giustificare situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza agli studi di settore, per l'anno d'imposta 2009
Agenzia delle Entrate - Circolare del 23 Giugno 2010 n. 38<br> Risposte fornite in occasione dell’incontro del 3 giugno 2010 con gli iscritti agli ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili sugli ultimi chiarimenti in merito alle novità di UNICO 2010.
Agenzia delle Entrate - Circolare del 18 Giugno 2010 n. 34
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024