Indici sintetici di affidabilità fiscale: modifica alle specifiche tecniche.
Indici sintetici di affidabilità fiscale: pubblicato il codice tributo F24 per integrare l'IVA
Indici sintetici di affidabilità: provvedimento dell'Agenzia delle Entrate con le regole attuative
Definiti i punteggi dei livelli di affidabilità, a seguito dell’applicazione degli Isa, per poter accedere ai benefici premiali riconosciuti per il periodo d’imposta 2018
Soggetti esclusi dall'applicabilità degli indici sintetici e benefici premiali in caso di affidabilità
Modifiche agli Isa per le imprese che transitano dal regime di cassa alla competenza, agli indici territoriali e congiunturali: tutto in un decreto del MEF del 18 marzo 2019
Pubblicato in GU il Decreto del MEF che apporta modifiche ed interventi correttivi agli indici sintetici di affidabilita' fiscale (ISA), applicabili al periodo d'imposta 2018, Decreto del 27.02.2019
Escono di scena gli studi di settore ed entrano in vigore gli ISA 2019 - con un voto per i contribuenti e un premio per i piu' virtuosi
Debuttano i modelli Isa - Indici sintetici di affidabilità 2019 per il 2018 anche per l’agricoltura: pronti i modelli AA01S e AA02S
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024