×
HOME

/

DIRITTO

/

TERZO SETTORE E NON PROFIT

/

CO.CO.CO NELL'AMBITO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Co.Co.Co nell'ambito delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Interpello del 9 Giugno 2010 n. 22

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 22 del 09/06/2010
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ascolta la versione audio dell'articolo
Il Ministero del Lavoro con l’interpello n.22 del 9 giugno 2010 fornisce chiarimenti in merito ai seguenti quesiti:
  • se sussiste l’obbligo di comunicazione preventiva al competente Centro per l’impiego dei contratti di collaborazione con tecnici ed atleti e se gli stessi debbano essere riportati sul Libro Unico;
  • se nei confronti dei tecnici, le associazioni e società sportive dilettantistiche debbano versare i contributi all’ENPALS;
  • se, nei confronti dei pubblici dipendenti che svolgano gratuitamente la loro prestazione, debbano essere rispettati gli obblighi di cui all’art. 4 L. n. 266/1991 e, in caso di risposta negativa, se debbano essere riportati nel Libro Unico qualora percepiscano rimborsi ai sensi dell’art. 67, comma 1 lett. m), D.P.R. n. 917/1986.

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT

Allegato

Interpello Ministero del Lavoro del 9/06/2010 n. 22
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TERZO SETTORE E NON PROFIT · 15/04/2025 Esenzione Ires Enti e Associazioni: ecco l'elenco 2024

Elenco delle associazioni ed enti con diritto alla esenzione Ires per l'anno di imposta 2024

Esenzione Ires Enti e Associazioni: ecco l'elenco 2024

Elenco delle associazioni ed enti con diritto alla esenzione Ires per l'anno di imposta 2024

Sport dilettantistico: forse un errore la modifica alle agevolazioni fiscali

Si apre una discussione sulle nuove regole per le associazioni sportive dilettantistiche nel Dlgs 33/2025 su esenzioni dal 2026 per due eventi e nuovi limiti ai contanti

5 per mille 2025 ONLUS e ASD: domande entro il 10 aprile

ASD e Onlus hanno tempo fino al 10 aprile per l'invio dell’istanza di accreditamento ai fini dell’accesso al riparto del 5 x mille: modelli, modalità di invio e scadenze

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.