×
HOME

/

FISCO

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2025

/

DECRETO SEMPLIFICAZIONI, ARRIVA LA NUOVA "CERTIFICAZIONE UNICA"

Decreto semplificazioni, arriva la nuova "Certificazione Unica"

Il nuovo modello "CU", che sostituirà il modello CUD, dovrà essere trasmesso entro il 7 marzo e permetterà di certificare non solo i redditi erogati ai dipendenti, ma anche i corrispettivi pagati ai lavoratori autonomi

Ascolta la versione audio dell'articolo
A partire dalla certificazione 2015, l'attuale Cud sarà sostituito dalla nuova «Certificazione unica» (modello "CU"), con cui i sostituti d'imposta dovranno certificare non solo i redditi erogati ai dipendenti, ma anche i corrispettivi pagati ai lavoratori autonomi e collaboratori. Ciò comporta un importante restyling del modello di certificazione, che si comporrà di tre pagine e che dovrà essere trasmesso all'Agenzia delle Entrate dai sostituti d'imposta entro il 7 marzo. E' quanto attualmente prevede l'articolo 2 del decreto attuativo della delega fiscale sulla dichiarazione precompilata e le semplificazioni fiscali, ancora in via di definizione. Il nuovo modello «Cu» rappresenta il primo passo che permetterà all'Agenzia delle Entrate di portarla nel 2015 a inviare il nuovo 730 precompilato a circa 20 milioni di contribuenti.

Tag: CERTIFICAZIONE UNICA 2025 CERTIFICAZIONE UNICA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025 · 10/04/2025 Certificazione unica autonomi: novità dal 2026

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

Certificazione unica autonomi: novità dal 2026

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

CU 2025 sportivi dilettanti:  quale scadenza per redditi sotto i 15.000 euro?

CU 2025 per i compensi sportivi inferiori a 15.000 euro dubbio esenzione o non imponibilità: cosa prevede la normativa e cosa rischia chi ritarda

Certificazione Unica INPS  2025  le istruzioni

La Certificazione Unica per i percettori di prestazioni INPS è online: le modalità per ottenerla online o in formato cartaceo e altri chiarimenti INPS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.