×
HOME

/

FISCO

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2025

/

ABILITAZIONE A RICEVERE IL 730/4 CON IL QUADRO CT DELLA CERTIFICAZIONE UNICA

Abilitazione a ricevere il 730/4 con il quadro CT della Certificazione Unica

L'omessa indicazione del soggetto abilitato a ricevere i 730/4 nel quadro CT della Certificazione Unica comporta la segnalazione bloccante del flusso delle CU

Ascolta la versione audio dell'articolo
In vista della scadenza di lunedì prossimo per l'invio delle Certificazioni Uniche, è bene ricordare che i sostituti d'imposta che non hanno mai comunicato all’amministrazione finanziaria i dati del soggetto abilitato a ricevere i 730, dovranno obbligatoriamente farlo attraverso il nuovo quadro CT della certificazione unica da trasmettere entro lunedì 9 marzo. Questa è, infatti, una segnalazione bloccante del flusso delle CU che la procedura di controllo ministeriale produce. Per questo i sostituti che sanno di trovarsi in questa situazione, prima di trasmettere le CU, dovranno compilare il quadro CT (segnalandone la presenza anche nel frontespizio) individuando il soggetto abilitato a ricevere i 730/4, che potrà o coincidere con il medesimo sostituto che dispone di un’utenza Entratel o Fisconline, o in alternativa essere rappresentato da un intermediario incaricato.

Tag: CERTIFICAZIONE UNICA 2025 CERTIFICAZIONE UNICA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025 · 10/04/2025 Certificazione unica autonomi: novità dal 2026

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

Certificazione unica autonomi: novità dal 2026

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

CU 2025 sportivi dilettanti:  quale scadenza per redditi sotto i 15.000 euro?

CU 2025 per i compensi sportivi inferiori a 15.000 euro dubbio esenzione o non imponibilità: cosa prevede la normativa e cosa rischia chi ritarda

Certificazione Unica INPS  2025  le istruzioni

La Certificazione Unica per i percettori di prestazioni INPS è online: le modalità per ottenerla online o in formato cartaceo e altri chiarimenti INPS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.