×
HOME

/

DIRITTO

/

TERZO SETTORE E NON PROFIT

/

CICLO DI INCONTRI PER IL NO PROFIT A TORINO

1 minuto, Redazione , 17/04/2016

Ciclo di incontri per il no profit a Torino

Sette incontri gratuiti per capire l'universo dell'associazionismo non profit:Inquadramento generale degli Enti no profit. Dall'idea alla costituzione. Prassi applicative giornaliere.I ruoli in Associazione. Essere e fare l'associato. il Presidente, il Segretario, il Tesoriere. Modelli ed esempi pratici.Aspetti fiscali. Adempimenti minimi e regimi agevolativi.Il rendiconto e il bilancio sociale. Accertamenti fiscali e devoluzione del patrimonio.Profili giuslavoristici e sicurezza nei locali associativi.Partecipazione a gare/bandi. Gestire uno spazio in convenzione. Regolamenti contributi e gestione beni comuni.Conflittualità e responsabilità. Mediazione come soluzione dei conflitti e tutela assicurativa.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Ciclo di incontri teorici e pratici per un associazionismo sano e nel rispetto della legalità
In collaborazione con Centro SanLiborio - FabLab Pavone
Sede degli incontri  Via Bellezia 19 -10122 Torino - (giardino Jan Palach)

Orario dalle 18:00 alle 20:00

La partecipazione è libera e gratuita

PROGRAMMA

GIOVEDì 21/04/2016
Inquadramento generale degli Enti no profit.
Dall'idea alla costituzione. Prassi applicative giornaliere.
 

GIOVEDì 28/04/2016
I ruoli in Associazione. Essere e fare l'associato. il Presidente, il Segretario, il Tesoriere. Modelli ed esempi pratici.
 

GIOVEDì 05/05/2016
Aspetti fiscali. Adempimenti minimi e regimi agevolativi.
 

GIOVEDì 12/05/2016
Aspetti fiscali. Il rendiconto e il bilancio sociale. Accertamenti fiscali e devoluzione del patrimonio.
 

GIOVEDì 26/05/2016
Profili giuslavoristici e sicurezza nei locali associativi.
 

GIOVEDì 09/06/2016
Partecipazione a gare/bandi. Gestire uno spazio in convenzione. Regolamenti contributi e gestione beni comuni.
 

GIOVEDì 16/06/2016
Conflittualità e responsabilità. Mediazione come soluzione dei conflitti e tutela assicurativa.

Inviare una mail di conferma per la partecipazione all’intero corso oppure per ogni singolo incontro:
info@sanliborio.it - tel. 366/89.77.271

Relatori
Avv. Paolo Rendina
Avv. Patrizia Romagnolo
Dott.ssa Stefania Scarpulla

Tel. 366/89.77.271 (anche sms e whatsapp)
Email
info@sanliborio.it fablabpavone@sanliborio.it
Siti web
www.sanliborio.itwww.fablabpavone.it
Facebook
www.facebook.com/centrosanliborio
www.facebook.com/fablabpavone
Twitter
twitter.com/fablabpavone

 

Segui gli aggiornamenti nel Dossier Gratuito dedicato a Terzo Settore e Non Profit

Per una panoramica completa delle novita del Terzo settore acquista il Pacchetto Codice Terzo Settore e Impresa Sociale  o i singoli ebook Novità del Terzo Settore  aggiornato il 14 agosto 2017 e  La Nuova Impresa Sociale

Trovi a questo link Software - ebook - utilità  per aiutarti a gestire la tua associazione no profit

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TERZO SETTORE E NON PROFIT · 15/04/2025 Esenzione Ires Enti e Associazioni: ecco l'elenco 2024

Elenco delle associazioni ed enti con diritto alla esenzione Ires per l'anno di imposta 2024

Esenzione Ires Enti e Associazioni: ecco l'elenco 2024

Elenco delle associazioni ed enti con diritto alla esenzione Ires per l'anno di imposta 2024

Sport dilettantistico: forse un errore la modifica alle agevolazioni fiscali

Si apre una discussione sulle nuove regole per le associazioni sportive dilettantistiche nel Dlgs 33/2025 su esenzioni dal 2026 per due eventi e nuovi limiti ai contanti

ETS: al via i finanziamenti per assistenza nell'oncologia pediatrica

Dal 17 aprile le domande di partecipazione degli ETS ai finanziamenti per l'assistenza psicosanitaria ai bambini con malattie oncologiche. Le istruzioni nel dd 7.4.2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.