×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Naspi: stretta sui requisiti in legge di bilancio

In legge di bilancio 2025 una norma rende piu difficile ottenere la Naspi dopo dimissioni, riassunzione e successivo licenziamento entro 12 mesi Ecco i dettagli

Gestione separata: la valorizzazione dei periodi esteri ante 1996

INPS semplifica i requisiti per la pensione degli iscritti alla Gestione separata con periodi all'estero e chiarisce le regole per i casi di doppia iscrizione

Dimissioni concludenti per assenze ingiustificate: prime indicazioni INL

Indicazioni operative e modello di comunicazione per la risoluzione del rapporto per assenze oltre 15 gg. . Serve la convalida dell'ispettorato

Contributi all’Ente Bilaterale EBIMO: istruzioni INPS

Circolare sulla riscossione dei contributi dell'ente bilaterale EBIMO Codice tributo. Compilazione modello F24, compilazione del flusso UniEmens

Pensione PA  a 70 anni: novità e chiarimenti ministeriali

I requisiti per la possibilità nel pubblico impiego di trattenere in servizio il personale fino al settantesimo anno. Direttiva ministro Zangrillo.

CTU: chiarimenti dal CNDCEC sulle nomine extra circondario

Con Pronto Ordini del 16.1. 2025 chiarimenti sulla possibilità per periti e delegati alle vendite di operare al di fuori del proprio circondario di appartenenza

Forfettari e riduzioni contributive 2025

Salgono a due nel 2025 le possibili agevolazioni contributive per i lavoratori in regime forfettario iscritti alla gestione artigiani e commercianti: requisiti e convenienza

Pensione erogata dopo il decesso: recupero credito per l'ente

Indebita corresponsione di emolumenti pensionistici e conseguenti implicazioni fiscali legate alla restituzione delle somme nell'interpello 7 del 17 gennaio 2025

Appalti: le novità del correttivo  sull'indicazione dei CCNL

Le novità del decreto correttivo del codice degli appalti, n. 209 2024, possibile individuare il ccnl relativo ad attività prevalente

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.