×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Contratti a termine e somministrazione: novità 2025 dal Collegato lavoro

Numerose modifiche alla disciplina dei contratti a tempo determinato e per la somministrazione di lavoro.

Milleproroghe: nuovo termine per  prescrizione contributi PA

Nuovi termini fino al 31 dicembre 2025 per la gestione contributiva e l’esenzione sanzioni con il decreto Milleproroghe : le indicazioni del Messaggio n. 87/2025 dell’INPS.

Frontalieri  Svizzera : le novità dal  2025

Nella legge di bilancio 2025 l'estensione dell'applicabilità del regime delle retribuzioni convenzionali e norme per l'applicazione immediata del protocollo Italia Svizzera 2024

Manovra 2025:  sui premi produttività  imposta al 5% fino al 2027

Nella legge di bilancio 2025 si ripropone il taglio fiscale sui premi di produttività dal 10 al 5%. Un riepilogo della norma vigente.

Cani guida: maggiori tutele per i soggetti disabili

La Legge di Bilancio 2025 prevede nuove misure in materia di cani di assistenza e maggiori tutele per le disabilità fisiche, mentali, intellettive o sensoriali

Cessione quinto: controlli automatici sui rinnovi  dal 2025

Controlli automatizzati e possibile blocco nei rinnovi dei contratti di finanziamento con cessione di un quinto della pensione se non rispettano i limiti previsti

Indennità antitubercolari 2025

I nuovi importi delle indennità antitubercolari comunicati dall'INPS nella circolare 2 2025

Distacco lavoratori edili: nuovi modelli iscrizione e guida CNCE

Sono online i nuovi moduli per l’iscrizione alle Casse edili nella sezione “Mobilità Internazionale” in caso di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e italiani all'estero

Detrazioni familiari limitate per gli extracomunitari

Detrazioni per familiari a carico negate ai contribuenti che non sono cittadini italiani o di uno Stato membro UE se i familiari non risiedono in Italia. Rischio contenziosi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.