×

Imposta di registro

Registro, condizione sospensiva da denunciare

Se si verifica la condizione sospensione di un atto già registrato, l'evento va denunciato all'Ufficio, che liquida l'ulteriore imposta dovuta

Locazioni, dal 3 febbraio il nuovo modello RLI

Approvato il modello RLI, che permetterà di registrare on line i contratti di locazione immobiliare e di adempiere agli altri obblighi connessi con tali contratti

Contratti di locazione, imposte con modello F24 Elide

L’imposta di registro sulle locazioni potrà essere versata con il modello F24 Elide a partire da febbraio

Fotovoltaico: tutto dipende se il bene è mobile o immobile

L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul trattamento fiscale e catastale degli impianti

APE edifici : l'attestato di prestazione energetica

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica degli edifici che sostituisce la Certificazione è obbligatorio per i contratti di compravendita immobiliare e non è soggetto ad imposta di registro né di bollo ma solo se allegato al contratto

Registro eccedente, notaio estraneo al rimborso

Spetta alle parti contraenti e non al notaio chiedere il rimborso delle somme versate in eccesso in sede di registrazione degli atti

Attestato di Prestazione Energetica senza registro e senza bollo

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE) non è soggetto ad imposta di registro se allegato al contratto in sede di registrazione. Inoltre, se allegato in originale o in copia semplice, non è soggetto neanche all'imposta di bollo.

Imposta di registro, il "prezzo-valore" non subisce il taglio delle agevolazioni

Il metodo del "prezzo-valore" per determinare la base imponibile dell'imposta di registro non è un'agevolazione e, quindi, non verrà eliminato dal 2014

L’APE non sconta l’imposta di registro e di bollo

L’Agenzia delle Entrate esamina il corretto trattamento impositivo, ai fini dell’imposta di registro e di bollo, dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE); Risoluzione n. 83/E del 22.11.2013

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.