Sarà la Delega fiscale a legittimare il Governo a fissare le regole per una definizione precisa di autonoma organizzazione ai fini Irap per professionisti e piccoli imprenditori
Aliquota Gestione separata INPS innalzata al 22% dal 2014 per i pensionati o iscritti ad altre gestioni
Sentenza della Corte di Cassazione lavoro n. 21079 del 16 Settembre 2013
La Regione Abruzzo finanzia nuove iniziative imprenditoriali di giovani tra 18 e 35 anni. Scadenza 20 dicembre 2013
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze fornisce precisazioni sull’analisi diffusa il 14 novembre dal Dipartimento Finanze sui redditi Irpef dichiarati per il periodo d'imposta 2011
Quasi pronta la Bozza di indirizzo delle Regioni che rivoluzionerà il lavoro dei medici di famiglia. Il Congresso nazionale FINMMG si apre oggi a Roma
Firmato dalle parti sociali un sistema sperimentale di prestazioni integrative per gli studi professionali nel triennio 2013-15
Nella sentenza n.22020 2013 la Cassazione ripercorre in un' ampia analisi i presupposti e i principi che devono regolare l'imposizione del tributo sui professionisti. Un articolato commento sul panorama normativo e giurisprudenziale e sul caso di specie del dott. P. Bertolaso.
L'obbligo assicurativo vale anche per le società tra professionisti (STP) e secondo il CNDCEC tale obbligo l'obbligo è “autonomo” rispetto a quello posto in capo ai singoli professionisti.