La sentenza della Cassazione lavoro n. 15922/2013 lo colloca nella forma definita dal d.lgs. n.276 del 2003
Sentenza della Cassazione n. 15325/2013 ribadisce che sono assoggettabili a IRAP i professionisti con collaboratori continuativi
Le domande per finanziamento di attività innovative possono essere presentate entro il 30 giugno 2013
Ordinanza della Cassazione lavoro n.14674/2013: non vale il criterio dell'attività prevalente per il lavoratore autonomo che esercita anche attività di impresa
Estesa anche ai professionisti la possibilità di ottenere dalla P.A. la certificazione dei crediti vantati nei confronti di questa. Non è possibile, tuttavia, la loro compensazione
L'Inps illustra le modalità di calcolo della base imponibile dei contributi dovuti a titolo di saldo 2012 e acconto 2013 dagli iscritti alla Gestione IVS e alla Gestione Separata INPS
La natura giuridica predominante è quella delle persone fisiche, ma le società di capitali segnano comunque un considerevole aumento
La prima pensione segnala un calo di oltre venti punti percentuali rispetto all'ultima retribuzione percepita
Tra le novità introdotte nel passaggio al Senato la proroga fino a fine anno della competenza di Equitalia a riscuotere tutti i tributi per conto dei Comuni e l'estensione della certificazione dei crediti anche ai professionisti