Istituita la causale contributo per permettere ai consulenti del lavoro di Teramo di versare telematicamente i contributi dovuti all’Ordine
Dal 1° febbraio, la polizza assicurativa dei notai si sdoppia: una è a carico del Consiglio nazionale del Notariato ed una è a carico del singolo professionista
Approvata la prima legge del nostro ordinamento che regolamenta le professioni “senz’Albo”
Si avvicina la data di entrata in vigore del nuovo ammortizzatore sociale unico ASPI previsto dalla Legge Fornero N. 92/2012 - TRATTO DA LA CIRCOLARE SETTIMANALE DEL LAVORO del 30 Novembre 2012
Nella revisione del decreto sui parametri per i compensi professionali spunta la proposta di riconoscimento delle spese forfettarie per tutte le categorie professionali.
Parere favorevole del Ministro del Lavoro sulle riforme attuate dalle Casse di previdenza dei professionisti per garantire la sostenibilità a 50 anni
Entro il prossimo 30 novembre i soggetti iscritti alla Gestione IVS ovvero alla Gestione separata INPS sono tenuti al versamento della seconda rata d’acconto dei contributi previdenziali dovuti per il 2012
Per conseguire il titolo di revisori legali sono necessari tre anni di tirocinio anche per i dottori commercialisti, restano esonerati dall'esame di revisore contabile
Per l’esenzione Iva delle sue prestazioni, il massofisioterapista deve aver conseguito il titolo dopo un corso triennale ed entro il 17 marzo 1999, quindi equiparabile a quello di fisioterapista