Riforma delle professioni da oggi 13 agosto le norme non compatibili escono di scena. Dopo l'approvazione del regolamento da parte del Consiglio dei ministri in data 3 agosto la riforma delle professioni è già partita, anche se manca ad oggi la pubblicazione in Gazzetta del regolamento. La riforma è in vigore in virtu' delle previsioni di cui al comma 5-bis dell' art. 3 del D.L. 138/2011 che ha disposto l'abrogazione di tutte le norme incompatibili con i principi della riforma a partire dalla data di oggi 13 agosto, e pertanto la mancata pubblicazione del regolamento crea di fatto un vuoto normativo.
Tirocinio obbligatorio per tutti i professionisti,la durata sarà definita dagli ordini ma non supererà i 18 mesi
Approvato dal Governo il Dpr sulla Riforma delle professioni, che, tra le altre cose, rinvia di un anno l’obbligo di assicurazione
Oggi all’esame del Consiglio dei Ministri il Decreto sulla Riforma delle professioni inerente tirocini e formazione, con alcune novità
Prima di Ferragosto la firma del Decreto di regolamentazione di tirocini professionali e sistema disciplinare
L’assenza di un preventivo di massima da parte del professionista costruisce elemento di valutazione negativa da parte del giudice
Varato il Decreto del Ministero della Giustizia che fissa le regole per definire i compensi professionali in sede giudiziale, in assenza di accordo tra le parti, in seguito all'abolizione delle tariffe professionali. Ecco il testo in attesa di pubblicazione in G.U.
Le prime indicazioni operative sulla Riforma Fornero (Riforma del Lavoro) nella Circolare n. 18 del 18.07.2012 del Ministero del Lavoro, in particolare sulle disposizioni in merito alla <b>disciplina del collocamento disabili e sulle c.d. dimissioni in "bianco"</b>
Le nuove norme sui contratti e sui licenziamenti in vigore da domani