Gli indirizzi PEC di imprese e professionisti potranno ora essere ricercati e consultati da tutti mediante accesso gratuito ad un portale internet
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che definisce le caratteristiche delle nuove Società tra professionisti (Stp)
La Cassazione ribadisce il limiti dell'assoggettamento ad IRAP sul lavoro dei professionisti. L' ordinanza n. 2131 del 29 gennaio 2013 commentata alla luce della ricca giurisprudenza precedente
Restano ancora irrisolti i dubbi sul regime fiscale, previdenziale e contabile delle società tra professionisti STP
Approvato un coefficiente dedicato a giovani professionisti iscritti all'Ordine da meno di sei anni, che abbassa la soglia di congruità degli studi di settore
Pubblicate dall'Inps le aliquote contributive dovute da artigiani ed esercenti attività commerciali per il 2013, incrementate di 0,45 punti percentuali a seguito delle novità introdotte con il Decreto Monti; Circolare Inps dell' 8.02.2013 n. 24
Chi ha già un'impresa e i requisiti per trasformarla in Start-up innovativa, può iscrivere la società alla sezione speciale delle start-up innovative del Registro Imprese, <b>per le società già costituite prima del 19 dicembre 2012</b> la <b>domanda</b> di iscrizione dovrà essere presentata <b>entro il 18.02.2013</b>; Disponibile la Guida online sulle modalità di iscrizione, realizzata da InfoCamere all'indirizzo http://startup.registroimprese.it; Comunicato Stampa di InfoCamere del 23.01.2013
Con la circolare n. 32 del 27 dicembre 2012, il Ministero del Lavoro ha fornito al proprio personale indicazioni operative circa la verifica dei presupposti di genuinità in capo alle c.d. partite IVA, stabilendo deroghe alla presunzione dettata dalla legge n 92/2912 e L. 134/2012
Pubblichiamo il testo completo della Legge del 14.01.2013 n. 4, recante Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi