Le aliquote per il versamento dei contributi di agenti e rappresentanti a ENASARCO, contributo assistenziale contributo facoltativo, società di capitali
La sentenza di cassazione n.17207/2013 specifica che il privilegio in caso di fallimento del debitore vale anche per crediti di associazioni professionali
La Gestione Sperata prevede un massimale di reddito oltre il quale i contributi non sono dovuti
Aumentate le aliquote dei contributi previdenziali sui redditi 2012 per infermieri, veterinari, periti industriali, architetti ed ingegneri - Attenzione alle scadenze di fine luglio
Dal Consiglio Dottori Commercialisti una circolare di chiarimenti sulla società tra professionisti regolata dalla L. 183/2011
Non è assoggettabile a ritenuta alla fonte il compenso erogato dal committente per i costi strettamente necessari sostenuti per l’esecuzione di una prestazione di lavoro autonomo occasionale; Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate dell’11 luglio 2013 n. 49/E
Se viene effettuata una prestazione di lavoro autonomo occasionale ed il compenso è pari a zero, non si applica la ritenuta d'acconto sul rimborso delle spese sostenute necessarie alla prestazione fornita
La lavoratrice madre che esercita la professione di psicologa in via autonoma (convenzionata con il sistema sanitario nazionale) e non già con un contratto di lavoro subordinato con l’ASL ha diritto all’indennità di maternità da parte dell’Ente Previdenziale (ENPAP) solo se non svolge altra attività di lavoro dipendente, autonomo, di imprenditrice agricola o commerciale.
Regime transitorio di due anni per l'accesso nel mercato del lavoro dipendente dei cittadini croati dopo l'ingresso nell'Unione Europea